Aiutoo! (54650)
CIAO MI POTETE RISOLVERE QUESTI SISTEMI LINEARI? GRAZIE E' URGENTE!
PARENTESI GRAFFA GRANDE 2x-y=3
7x-y=1
PARENTESI GRAFFA GRANDE x=4y+1 RISULTATO indeterminato
4x-16y=3
GRAZIEEE !
Aggiunto 2 ore 26 minuti più tardi:
NON HO CAPITO IL SECONDO COME SI FA... IL TESTO E' DIVERSO... AIUTAMI TI PREGOO! COME SI FA IL 2° PASSAGGIO? GRAZIE!
PARENTESI GRAFFA GRANDE 2x-y=3
7x-y=1
PARENTESI GRAFFA GRANDE x=4y+1 RISULTATO indeterminato
4x-16y=3
GRAZIEEE !
Aggiunto 2 ore 26 minuti più tardi:
# BIT5 :
Il primo si
Il secondo lo fai tu
Ti spiego il primo
[math] \{2x-y=3 \\ 7x-y=1 [/math]
Puoi risolverlo in piu' modi
a) con sostituzione
Dalla prima ricavi, ad esempio, quanto vale y:
[math] -y=-2x+3 \to y=2x-3 [/math]
Prendi questo valore e lo sostituisci nella seconda equazione:
[math] 7x-(2x-3)=1 \to 7x-2x+3=1 \to 5x=-2 \to x=- \frac25 [/math]
Trovato il valore di x lo sostituisci a una delle due equazioni e trovi y (ad esempio alla prima)
[math] 2 \(- \frac25 \) - y =3 \to - \frac45-y=3 \to -y= \frac{19}{5} \to y=- \frac{19}{5} [/math]
b) confronto
Scrivi tutte e due le equazioni in funzione della stessa variabile (ad esempio y)
[math] \{y=2x-3 \\ y=7x-1 [/math]
A questo punto uguagli y=y ovvero[math] 2x-3=7x-1 \to -2=5x \to x=- \frac25 [/math]
Ora fai il secondo, se hai dubbi chiedi
Aggiunto 41 secondi più tardi:
(ovviamente lo concludi come prima, prendi il valore trovato e lo sostituisci a una delle due equazioni)
NON HO CAPITO IL SECONDO COME SI FA... IL TESTO E' DIVERSO... AIUTAMI TI PREGOO! COME SI FA IL 2° PASSAGGIO? GRAZIE!
Risposte
Il primo si
Il secondo lo fai tu
Ti spiego il primo
Puoi risolverlo in piu' modi
a) con sostituzione
Dalla prima ricavi, ad esempio, quanto vale y:
Prendi questo valore e lo sostituisci nella seconda equazione:
Trovato il valore di x lo sostituisci a una delle due equazioni e trovi y (ad esempio alla prima)
b) confronto
Scrivi tutte e due le equazioni in funzione della stessa variabile (ad esempio y)
A questo punto uguagli y=y ovvero
Ora fai il secondo, se hai dubbi chiedi
Aggiunto 41 secondi più tardi:
(ovviamente lo concludi come prima, prendi il valore trovato e lo sostituisci a una delle due equazioni)
Aggiunto 2 ore 18 minuti più tardi:
Ma il secondo che?
Ti ho postato due metodi per risolvere il primo sistema!
Poi tu scegli quale preferisci.
Il secondo lo fai tu
Ti spiego il primo
[math] \{2x-y=3 \\ 7x-y=1 [/math]
Puoi risolverlo in piu' modi
a) con sostituzione
Dalla prima ricavi, ad esempio, quanto vale y:
[math] -y=-2x+3 \to y=2x-3 [/math]
Prendi questo valore e lo sostituisci nella seconda equazione:
[math] 7x-(2x-3)=1 \to 7x-2x+3=1 \to 5x=-2 \to x=- \frac25 [/math]
Trovato il valore di x lo sostituisci a una delle due equazioni e trovi y (ad esempio alla prima)
[math] 2 \(- \frac25 \) - y =3 \to - \frac45-y=3 \to -y= \frac{19}{5} \to y=- \frac{19}{5} [/math]
b) confronto
Scrivi tutte e due le equazioni in funzione della stessa variabile (ad esempio y)
[math] \{y=2x-3 \\ y=7x-1 [/math]
A questo punto uguagli y=y ovvero
[math] 2x-3=7x-1 \to -2=5x \to x=- \frac25 [/math]
Ora fai il secondo, se hai dubbi chiedi
Aggiunto 41 secondi più tardi:
(ovviamente lo concludi come prima, prendi il valore trovato e lo sostituisci a una delle due equazioni)
Aggiunto 2 ore 18 minuti più tardi:
Ma il secondo che?
Ti ho postato due metodi per risolvere il primo sistema!
Poi tu scegli quale preferisci.