Aiuto problemi di geometria solida
qst è un problema di geometria solida che nn ha cpt mio fratello:
l'olio contenuto in 5 reipienti uguali di forma cilindrica alti ciascuno 50cm e aventi il diametro della base di 40 cm fu acquistato per complessivi 847,8 euro. calcola quanto fu pagato ogni chilogrammo di olio e quanto si guadagnò se l'olio fu rivenduto a 3,1 euro il litro.( massa volumica dell'olio= 0,9 kg/decimetri cubi) vi prego aiutate mio fratello
:cry
:thx
l'olio contenuto in 5 reipienti uguali di forma cilindrica alti ciascuno 50cm e aventi il diametro della base di 40 cm fu acquistato per complessivi 847,8 euro. calcola quanto fu pagato ogni chilogrammo di olio e quanto si guadagnò se l'olio fu rivenduto a 3,1 euro il litro.( massa volumica dell'olio= 0,9 kg/decimetri cubi) vi prego aiutate mio fratello
:cry
:thx
Risposte
Volume del cilindro:
Superficie di base (ovvero area del cerchio) x altezza
Una volta trovato il volume di un cilindro, lo moltiplichiamo per 5 e otteniamo il volume TOTALE di tutti i cilindri.
La spesa per questo volume è stata Euro 847,80
Sappiamo che
0.9 Kg : 1 dm^3 = x kg : Volume totale
Da qui troviamo quanti chilogrammi di olio stanno nel volume totale (ovvero nei 5 recipienti).
Da qui ricaviamo il resto.. (Senza dimenticare che 1 dm^3= 1 litro....)
Superficie di base (ovvero area del cerchio) x altezza
[math]2 \pi r h = \\ 2 \pi \cdot 20 \cdot 50[/math]
Una volta trovato il volume di un cilindro, lo moltiplichiamo per 5 e otteniamo il volume TOTALE di tutti i cilindri.
La spesa per questo volume è stata Euro 847,80
Sappiamo che
0.9 Kg : 1 dm^3 = x kg : Volume totale
Da qui troviamo quanti chilogrammi di olio stanno nel volume totale (ovvero nei 5 recipienti).
Da qui ricaviamo il resto.. (Senza dimenticare che 1 dm^3= 1 litro....)