AIUTO PROBLEMA FACILE FACILE
Ciao ragazzi mi sapete dare la soluzione di questo problema di geometria delle medie:
L'area della superficie di base di una piramide retta è di 36 metri quadrati ,l'altezza è 4 metri e l'apotema è di 5 metri. Calcola l' area della superficie totale e il volume della piramide.
GRAZIE CIAO
PS:risolvetelo semplicemente
L'area della superficie di base di una piramide retta è di 36 metri quadrati ,l'altezza è 4 metri e l'apotema è di 5 metri. Calcola l' area della superficie totale e il volume della piramide.
GRAZIE CIAO
PS:risolvetelo semplicemente
Risposte
la piramide che base ha???che figura ha l'area di base????
nn ti posso dire il volume....però l'altro!!
nn ti posso dire il volume....però l'altro!!
nn lo so così c'è scritto sul mio libro...cmq il risultato dell'area della superficie di base è di 96 metri quadrati e il volume e di 48 metri cubici. il nostro libro riporta solo i risultati per vedere se è giusto. cmq scrivi quello ke puoi fare GRAZIE
"uno di tanti" cmq ti ricompenserò:hi:hi:hi:hi
prova con due figure...basta ke mi scrivi qualke formula
ecco la soluzione:
l=√ 36=6 m
Al= (6*2)*5=60m(2)
At= 60+36=96(2)
V=36*4/3=48 m(3)
i numeri tra parentesi sono l'esponente
l=√ 36=6 m
Al= (6*2)*5=60m(2)
At= 60+36=96(2)
V=36*4/3=48 m(3)
i numeri tra parentesi sono l'esponente
gli asterischi indicano il "per" X
si perche erano piu comodi....ehehehe
L'apotema di una piramide retta è 1 metro, il perimetro di base è 4,8 decimetri, l' area del cerchio inscritto nella base è 113,04 decimetri quadrati. calcola il volume della piramide.
GRAZIE E SPERO CHE AVRAI APPREZZATO IL MIO AIUTO ANKE SE NN TI è SERVITO
GRAZIE E SPERO CHE AVRAI APPREZZATO IL MIO AIUTO ANKE SE NN TI è SERVITO
ma quanti ne hai???
per questo basta che trovi l'area di base facendo il perimetro di base diviso 4....poi per trovare l'altezza ti calcoli il teorema di Pitagora tra il raggio del cerchio e l'apotema....e poi per il volume usi la formula per calcolare il volume!!!!è piu facile che mangiare la pasta!!!!
per questo basta che trovi l'area di base facendo il perimetro di base diviso 4....poi per trovare l'altezza ti calcoli il teorema di Pitagora tra il raggio del cerchio e l'apotema....e poi per il volume usi la formula per calcolare il volume!!!!è piu facile che mangiare la pasta!!!!
mi puoi scrivere le formule please!!!!
scrivi solo le formule del teorema di pitagora e del volume please
ma perche nn ce le hai sul libro??
eh va boh eccole ......teorema: c=√ a(2)+b(2)= (tutto sotto radice!!)
volume: Ab*h/3=
eh va boh eccole ......teorema: c=√ a(2)+b(2)= (tutto sotto radice!!)
volume: Ab*h/3=
mi manca l' ultimo te lo posso dire se no nn fa niente... solo se vuoi tu
vai spara.......!!!!!!
pero poi basta che devo scrivere una ricerca!!!!:|
pero poi basta che devo scrivere una ricerca!!!!:|
va bene allora:asp se vuoi la ricerca te la scrivo io se mi dai il sito
PROBLEMA
Una piramide retta alta 20 centimetri ha per base un triangolo scaleno, i cui lati misurano, rispettivamente, 8 centimetri, 9 centimetri, 10 centimetri. Calcola il volume della piramide.
ma tu ke fai le medie? il terzo anno?come ti fai a ricordare tutte le formule?hai qualke promemoria? CIAO GRAZIE
PROBLEMA
Una piramide retta alta 20 centimetri ha per base un triangolo scaleno, i cui lati misurano, rispettivamente, 8 centimetri, 9 centimetri, 10 centimetri. Calcola il volume della piramide.
ma tu ke fai le medie? il terzo anno?come ti fai a ricordare tutte le formule?hai qualke promemoria? CIAO GRAZIE
ke kazzata trovo l' area della base poi faccio la base per altezza
però scrivimi come si trova l' area del triangolo scaleno
V=B*h/3=
questo nn te lo so risolvere....mi dispiace molto prova a fare qualche calcolo...e digli il prof che nn ci sei riuscito ma ci hai provato!!!
si faccio terza media....le formule alcune me le ricordo altre guardo su libro:p
per la ricerca mi potresti trovare l'india con le varie caretteristiche fisiche....confini.....vicende storiche...popolazione....popoli....ed economia? grazie ps nn troppo lunga solo l'essenziale!!GRAZIE
si faccio terza media....le formule alcune me le ricordo altre guardo su libro:p
per la ricerca mi potresti trovare l'india con le varie caretteristiche fisiche....confini.....vicende storiche...popolazione....popoli....ed economia? grazie ps nn troppo lunga solo l'essenziale!!GRAZIE
NO QUELLA DEL TRIANGOLO SCALENO è
b*h/2!!!
b*h/2!!!
Questa discussione è stata chiusa