Aiuto problema

pollo861
aiuto ragazzi, mi sono bloccato di nuovo...

mi si chiede di studiare la funzione y=(x+1)^3/2x^2 e "..detto A il suo punto di flesso, si determini il luogo descritto dal punto medio M del segmento, staccato sulla curva dalla retta generica per il punto A, avente per estremi gli altri due punti."

ho studiato la funzione e trovato il punto A (-1,0). poi ho messo a sistema l'equazione della retta generica con quello della curva trovando x=[1(+/-)sqrt(2m)]/2m-1. Quindi la x di M sarebbe (x1+x2)/2= 1/2m-1...
arrivato a questo punto che devo fare ?

Risposte
pollo861
un'altra cosa...se non sbaglio il suo punto estremante è un minimo di coordinate (2,27/8) giusto ?

MaMo2
L'equazione della retta è y = m(x + 1) perciò la y del punto M è:
yM = 2m^2/(2m - 1)
Ricavando m da xM si trova m = (x + 1)/(2x) e sostituendo questo risultato in yM si ottiene l'equazione del luogo descritto dal punto M:
y = (x + 1)^2/(2x)
P.S. Il minimo è giusto.

pollo861
grazie mille mamo...

però + avanti mi chiede di calcolare l'area della regione piana limitata dalla curva e dalla retta passante per il punto A e per il punto estremante...come faccio se lì c'è l'asintoto verticale ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.