Aiuto per equazioni di primo grado
Salve, sono al primo anno di liceo e non ho ben chiare le equazioni. Alcune mi riescono, altre no. Dato che ho studiato e ristudiato la teoria, credo che un esempio pratico di quello che non mi riesce sia piú utile. Ad esempio non ho la piú pallida idea di come si faccia questa:
Risposte
allora cercherò di spiegartelo passo passo.
Per prima cosa risolviamo i conti nelle parentesi tonde a sinistra e svolgiamo il quadrato di binomio a destra dell'uguale così
ora facciamo il mcm, che è 6, e ricordati che nella seconda frazione a sinistra e nella seconda frazione a destra bisogna cambiare i segni a tutti i membri della frazione poichè prima dell'uguale c'è un meno
ora, dato che il denominatore è uguale, possiamo considerare solo il numeratore. Quindi portiamo tutte le x a sinistra e i termini noti a destra (ricordandoti di cambiare segno qualora li sposti dall'altra parte dell'uguale. quindi
ora come puoi vedere i termini con x^2 si eliminano. quindi sommiamo ora le x con le x e i termini noti con i termini noti. Abbiamo così
[math] \frac{1-2x}{2} - \frac{(1-4x)(1-2x)}{6}= \frac{5}{6} - \frac{(2x-1)^{2}}{3}[/math]
Per prima cosa risolviamo i conti nelle parentesi tonde a sinistra e svolgiamo il quadrato di binomio a destra dell'uguale così
[math] \frac{1-2x}{2} - \frac{1-2x-4x+8x^{2}}{6}=\frac{5}{6}-\frac{4x^{2}+1-4x}{3}[/math]
ora facciamo il mcm, che è 6, e ricordati che nella seconda frazione a sinistra e nella seconda frazione a destra bisogna cambiare i segni a tutti i membri della frazione poichè prima dell'uguale c'è un meno
[math] \frac{3-6x-1+2x+4x-8x^{2}}{6}=\frac{5-8x^{2}-2+8x}{6}[/math]
ora, dato che il denominatore è uguale, possiamo considerare solo il numeratore. Quindi portiamo tutte le x a sinistra e i termini noti a destra (ricordandoti di cambiare segno qualora li sposti dall'altra parte dell'uguale. quindi
[math] -6x+2x+4x-8x^{2}+8x^{2}-8x=-3+1+5-2[/math]
ora come puoi vedere i termini con x^2 si eliminano. quindi sommiamo ora le x con le x e i termini noti con i termini noti. Abbiamo così
[math]-8x=1[/math]
quindi [math] x=-\frac{1}{8}[/math]
La spiegazione te l'ha fornita l'utente precedente.
Se vuoi dai anche un'occhiata qui : http://www.my-personaltrainer.it/matematica/come-risolvere-equazioni-primo-grado.html
Se vuoi dai anche un'occhiata qui : http://www.my-personaltrainer.it/matematica/come-risolvere-equazioni-primo-grado.html