Aiuto!!!!!! mi potete aiutare?? please!!
mi potete risolvere questo problema :
l'area di un triangolo rettangolo isoscele è di 18 m^2 . calcola la misura dell'altezza relativa all' ipotenusa.
l'area di un triangolo rettangolo isoscele è di 18 m^2 . calcola la misura dell'altezza relativa all' ipotenusa.
Risposte
sai che essendo un triangolo rettangolo isoscele L1=L2
Ed L1 è l'altezza poiché è rettangolo.
Quindi fai questa equazione:
L1*L1/2=18 "dato che L1 e L2 sono uguali li puoi scrivere entrambi come L1"
L1^2=18*2
L1=Radice di(36)= 6
L1 dovrebbe essere uguale a 6!
Scusa per la scrittura non molto matematica, ma spero di averti aiutato e sia stato utile!
Ed L1 è l'altezza poiché è rettangolo.
Quindi fai questa equazione:
L1*L1/2=18 "dato che L1 e L2 sono uguali li puoi scrivere entrambi come L1"
L1^2=18*2
L1=Radice di(36)= 6
L1 dovrebbe essere uguale a 6!
Scusa per la scrittura non molto matematica, ma spero di averti aiutato e sia stato utile!
in un triangolo rettangolo isoscele,gli angoli acuti valgono 45 gradi
detta BC l'ipotenusa ed AH l'altezza ad essa relativa,AH è anche mediana e bisettrice dell'angolo in A
Quindi,BAH=ABH=45 gradi il che implica AH=BH=BC/2 cioé BC=2AH
Allora,18=(2AH*AH)/2 cioè AH^2=18 AH=3sqr(2)
detta BC l'ipotenusa ed AH l'altezza ad essa relativa,AH è anche mediana e bisettrice dell'angolo in A
Quindi,BAH=ABH=45 gradi il che implica AH=BH=BC/2 cioé BC=2AH
Allora,18=(2AH*AH)/2 cioè AH^2=18 AH=3sqr(2)
ma nn hai risolto la altezza relativa all ipotenusa!!!!!!!!!!
quale parte non hai capito?
Ah già scusa avevo capito male!!
l'ultima parte
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Allora,18=(2AH*AH)/2 cioè AH^2=18 AH=3sqr(2)
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Allora,18=(2AH*AH)/2 cioè AH^2=18 AH=3sqr(2)
l'area del triangolo è uguale al prodotto dell'ipotenusa per l'altezza ad essa relativa diviso 2.
quindi l'area,che vale 18, è uguale a 2AH*AH diviso 2 cioè AH^2=18 e quindi
AH è uguale a radice quadrata di 18,cioè 3 per radice quadrata di 2
quindi l'area,che vale 18, è uguale a 2AH*AH diviso 2 cioè AH^2=18 e quindi
AH è uguale a radice quadrata di 18,cioè 3 per radice quadrata di 2