Aiuto mate...

-selena-
come applicare la regola di ruffini?? io ci ho provato e il resto è esatto...ma il quoziente no...cmq i 2 esercizi sono:
-[3x(2) + 4ax+ a(2)]:[3x + a]

- [ 5x(3) - 4x(2) +4x +1]:[5x+1]

grazie

Risposte
MaTeMaTiCa FaN
quanto viene la seconda?

sting2
nella prima nn c'è bisogno di ruffini:scomponendo il dividendo esso è uguale a (3x+a)(x+a) e dividendolo per 3x+a il quoziente è x+a e resto 0.


nella seconda il k del binomio ke compone il divisore è -1/5,costruisci la tabella di ruffini inserendolo,e ordinando il polinomio,facendo i calcoli vieni ke il quoziente è 5x^2-5x+5 (5(x^2-x+1)) e il resto è 0

-selena-
ok grazie 1000...ma com'è la prima??

ma praticamente come si fa a ricavare il quoziente??

sting2
nella prima il quoziente è x+a e resto 0
in generale x trovare il quoziente devi costruire la tabella di ruffini(spiegare poi cosa bisogna fare è un po difficile a parole guarda nel libro dovrebbe essere abbastanza chiaro cn un disegno)

-selena-
xò costruendo la tabella il quoziete è diverso...anke se il risultato è giusto il tuo

sting2
sinceramente nn mi ricordo bene ruffini con divisioni a 2 lettere quindi in questa,dato ke si poteva procedere in un altro modo,nn ho usato il suo teorema.

-selena-
ok ....cmq grazie lo stesso... xD

sting2
prego :hi

Mario
1°esercizio
[math]\begin{array}{c|cc|c}
& 1 & +\frac43a & \frac3{a^2}\\
& & & & \\
-\frac a3 & & -\frac a3 & -\frac3{a^2} \\
\hline
& 1 & +a & 0
\end{array}[/math]

sting2
ahi già ora me lo ricordo.. cmq nn è -1 il termine iniziale,è +1 e nn è 3/a^2 ma a^2/3,facendo così viene x+a

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.