Aiuto Logaritmi

Gillette
Chi mi può spiegare come vengono risolti i logaritmi e aiutare a risolvere questi 3 esercizi

Risposte
bimbozza
3 esercizi? ne son segnati solo 2...

comunque in questi esercizi devi applicare 3 proprietà dei logaritmi:

[math]\log (a) + \log (b)=log(a*b)[/math]


[math]\log (a) - \log (b)=log(a/b)[/math]


[math]k* \log (a)=\log (a^k)[/math]


prova a postare un tuo tentativo

MiK194
Applicando le proprietà dei logaritmi scritte da bimbozza, gli esercizi si svolgono così:
17. log[(x-1)(x+1)]=log(2-x)^2; log (x^2-1)-log(2-x)^2=0; log[(x^2-1)/(2-x)^2]=0

18. log[(2x-1)(2x+6)]-log(6x+2)=0; log(4x^2+12x-2x-6)-log(2x+6)=0; log[(4x^2+10x-6)/(2x+6)]=0

bimbozza
mik, è la seconda volta che te lo ripeto... quando gli esercizi sono semplici come questo, fagli fare un tentativo prima di postare lo svolgimento...

Aggiunto 1 minuto più tardi:

comunque, ora che mik li ha portati in una forma più semplice, spero che tu, Gillette, riesca a risolverli, in caso contrario, posta il tuo tentativo, e ti aiuteremo

Gillette
Ecco io sono riuscito a fare il 17 il 18 (ti posto la foto del 18 ) mentre non riesco a fare il 19 e il 20

bimbozza
questi sono esercizi d'inglese.... postami lo svolgimento che hai fatto e sarò felice di darti una mano...

Gillette
scusami ho sostituito l'immagine

bimbozza
considerando che hai svolto il 18 senza problemi, e che gli altri due esercizi si svolgono nello stesso identico modo,cos'è del 19 e del 20 che non ti torna? il dominio o il risultato dell'espressione? posta procedimenti e risultati tuoi (non del libro) così vediamo dov'è l'errore...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.