Aiuto limiti

romeokaos
Allora ragazzi purtroppo non ho capito bene i limiti e chiedo a voi un aiuto, come risolvo questo esercizio?? qualcuno possa spiegarmelo per bene passo passo nella risoluzione grazie :)

$ lim_(x -> +oo) (sqrt(x-1) - sqrt(x+2)) $

risultato del libro [0]

Grazieeeeeeeeee

Risposte
@melia
Devi eseguire gli stessi passi della razionalizzazione, solo che ti servono per semplificare il numeratore, e non il denominatore come nella razionalizzazione.
Basta moltiplicare numeratore e denominatore per la somma delle due radici.

romeokaos
Scusami ma veramente non sò come muovermi cosa dovrei fare ? Potresti specificare con quell'esempio? Grazie :(

Albert Wesker 27
@melia, giustamente, ti consiglia di procedere in questo modo:

$ lim_(x -> +oo) [(sqrt(x-1) - sqrt(x+2))*(sqrt(x-1) + sqrt(x+2))/(sqrt(x-1) + sqrt(x+2))] $ (ora fai i calcoli a numeratore con il prodotto notevole). E' il procedimento standard per risolvere le forme di indeterminazione come $+oo$ $-oo$ quindo ci troviamo davanti a funzioni irrazionali.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.