Aiuto kompiti x domanii

tecktonika
help...devo fare 3 problemi ma nn so farli...seconda media...

un secchiio è pieno d acqua per i suoi 5/7 ...se ne toglie una quantita pari alla 1/3 della capacita del secchiio: quale parte del secchiio rimane piena?? CON LE FRAZIONI

dovrebbe uscire 8/21


La signora ersilia spende i 2/9 della somma che possiede per aquistare della pasta, 3/7 per le magliette ...quale parte della somma rimane'? coN LE FRAZONE

dovrebbe uscire 22/63...

raga help please

tutto il procedimento

edit: ho modificato il post. IMPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!

Risposte
romano90
Mamma mia... con tutte queste "k" è veramente brutto leggere il tuo messaggio...

comunque ti faccio il primo, il secondo è simile quindi provaci tu... e poi se non capisci come posti il tuo procedimento e vediamo dove sbagli...


allora il secchio è pieno per
[math]\frac{5}{7}[/math]
di acqua; se ne toglie una terza parte dell'intera capacità del secchio: ora se noi vediamo 1 come capacità totale la terza parte equivale ad
[math]\frac{1}{3}[/math]



quindi: acqua contenuta - un terzo della capacità totale del secchio :

fai il minimo comune multiplo delle frazioni, le sottrai e ti viene il risultato

[math]\frac{5}{7} - \frac{1}{3} = \frac{15-7}{21} = \frac{8}{21}[/math]

mitraglietta
gli ho modificato il post, e che cavolo non si capiva niente, così dovrebbe andare meglio.

romano90
grazie mitra :)

mitraglietta
ma il secondo problema ho provato a svolgerlo ma mi sà che il risultato del testo è errato, a me 41/63, possibile?

romano90
[math]1-\frac{2}{9}-\frac{3}{7}= \frac{63-14-27}{63}=\frac{22}{63}[/math]


forse hai sbagliato qualcosa mitra...

mitraglietta
:lol non ho calcolato 1. :lol ecco perchè

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.