Aiuto espressioni!

AlexDevil
Scusate se rompo sempre ma questa è l'unica che non mi porta :/. Grazie in anticipo!
1-^2:(2^2+2^3+2^4+2^5)+10*2^2= [100]

Scusate per la parentesi graffa... non so come farla e l'ho fatta usando i segni >

Aggiunto 6 minuti più tardi:

Scusate per le emoticon che sono venute fuori... quei pezzi sono
7*8 ) e : (

Risposte
bimbozza
[math] \left{[(53^2-45^2):7+3*2^4]:[(21^2-7*8 ) :7-17*3]^2+2*5^2 \right} ^2 : \left(2^2+2^3+2^4+2^5)+10*2^2= [/math]


[math] \left{[(2809-2025):7+3*16]:[(441-56):7-51]^2+2*25 \right} ^2 : \left(4+8+16+32)+10*4= [/math]


[math] \left{[784:7+48]:[385:7-51]^2+50 \right}^2 :60+40= [/math]


[math]\left{[112+48]:[55-51]^2+50 \right}^2 :60+40= [/math]


[math]\left{[160]:[4]^2+50 \right}^2:60+40= [/math]


[math]\left{[160]:16+50 \right}^2:60+40= [/math]


[math]\left{10+50 \right}^2:60+40= [/math]


[math]60^2:60+40= [/math]


[math]3600:60+40= [/math]


[math]60+40=100 [/math]


ps. potresti evitare di scrivere 1- 2- davanti agli esercizi? è la terza volta che ci casco e faccio la sottrazione XD se vuoi numerare gli esercizi ti consiglio 1) 2) etc... :hi

Stefania

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.