Aiuto esercizi tipo compito

Sk_Anonymous
salve a tutti perfevore mi date una mano cn questi esercizi?? ho il compito martedì e saranno degli esercizi come questi... grazie a tutti quelli ke risponderanno!

1.

cosα= -8/17 π/2<α<π

calcolare: sen 2α cos 2α tg 2α


2.

sen (60+α) - cos (150+α)

3.

(2cosα + sen2α)/(2cosα-sen2α) = (secα+tgα)/(secα-tgα)

4.

(sen^2 α) / (1+cosα) = 2sen^2 α/2

5.

(cos3α - cosα) / (senα-sen3α) = tg 2α

ps considerate che frequento una quarta liceo quindi perfavore non usate formule troppo complesse... grazie mille ancora

Risposte
Camillo
Vedo che sei nuovo quindi ti do il benvenuto nel Forum.
Se vuoi dirci qualcosa di più su di te vai nella sezione Presentazioni.
Se vuoi ottenere una risposta vai a leggere

https://www.matematicamente.it/forum/su- ... 41906.html

Capirai che un contributo nullo non può essere accettato e quindi aiuto .... :-)

Ti do comunque un piccolo hint per l'esercizio 1 : l'angolo $alpha $ in che quadrante sta ? che segno hanno il suo seno e il suo coseno ?
Devi calcolare come prima cosa $sen (2 alpha ) $ ; c'è una formula semplicissima che ti dà il suo valore in funzione di $sen alpha $ e di $ cos alpha $.....
Altro consiglio : apri il tuo libro di trigonometria e leggilo .

Sk_Anonymous
La verità è che io non ce l'ho nemmeno un libro di trigonometria vedi sono molto povero e non me lo posso permettere così come il pc che è un vecchio rottame... chiedevo solo un piccolo aiuto per capire come si fanno questi esercizi... ho letto il regolamento e mi rendo conto che nn do nemmeno un minimo di contributo ma questo perkè non saprei nemmeno da dove iniziare.. (la mia inzegnante è un'incompetente ke va avanti senza pensare a ki le cose non le capisce.. basti pensare ke 20 persone su 24 hanno il debito in mate e fisica...)

macina18
Nel secondo esercizio devi sviluppare le formule di addizione e sottrazione presenti e poi sostituire il valore che le funzioni assumono per archi noti.

convengo con il post precedente che ti conviene aprire il libro...

ps:se ascolto dimentico, se guardo capisco, se faccio imparo(Confucio)

@melia
Bhe, non credo che tu sia così povero da non poterti comprare le h, conosco un sacco di posti dove le puoi trovare gratis, anche sulle vecchie tastiere di vecchi e malandati pc, quindi per piacere scrivi in italiano.

PS una connessione ad internet costa al mese più di un libro usato di trigonometria... Tuttavia ecco il tuo libro di trigonometria
http://www.matematica.blogscuola.it/wp- ... metria.pdf
e tutto gratis

Sk_Anonymous
ho capito va mi sa KE cambio forum qui siete tutti secchioni rompicoglioni... XD hai ragione forse non sono tanto povero ma per me kuel libro mi fa schifo anke se gratis ;) scusate care seKKie se vi ho FTT perdere tempo e magari vi ho distolto dallo studio... :lol:

Paolo902
[mod="Paolo90"]The end.
Ah, una cosa: complimenti per l'educazione. [/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.