Aiuto EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE
Mi potreste aiutare con almeno uno degli esercizi con dei consigli su come iniziare o svolgerli. Io riesco a semplificarli un po (forse sbagliando) in alcuni, su altri ho difficoltà su come iniziare. HELP PLEASE
Esercizi: http://www.flickr.com/photos/79395063@N ... hotostream
Esercizi: http://www.flickr.com/photos/79395063@N ... hotostream
Risposte
Come da regolamento, devi postare i tuoi tentativi e i tuoi dubbi (nel dettaglio).
Scusate....
nel primo esercizio sono riuscito a ridurlo (premettendo che non so se è giusto - ovviamente) a $ root(3)(2)^16 $=x e poi non so come continuare
nel secondo: ho portato $ a^3 $ dentro la radice quadrata per poi moltiplicare le due radici e ottenere $ root(8)(a^6b^3) $ questo al numeratore, al denominatore ho portato $ root()(b) $ a $ b/2 $ e poi ho fatto il minimo comune multiplo e anche qui mi sono bloccato
nel terzo: fatto il minimo comune mi fermo
il quarto l'ho risolto (credo)
il quinto non so iniziare
nel primo esercizio sono riuscito a ridurlo (premettendo che non so se è giusto - ovviamente) a $ root(3)(2)^16 $=x e poi non so come continuare
nel secondo: ho portato $ a^3 $ dentro la radice quadrata per poi moltiplicare le due radici e ottenere $ root(8)(a^6b^3) $ questo al numeratore, al denominatore ho portato $ root()(b) $ a $ b/2 $ e poi ho fatto il minimo comune multiplo e anche qui mi sono bloccato
nel terzo: fatto il minimo comune mi fermo
il quarto l'ho risolto (credo)
il quinto non so iniziare
Credo che ti convenga iniziare con una breve lettura del regolamento, in un unico post sei riuscita ad infrangere 3 o 4 regole:
1. niente maiuscole nei titoli: in internet la maiuscola è come gridare, e noi non amiamo le persone che alzano la voce;
2. è inopportuno che tu chieda aiuto, è chiaro che se posti un esercizio hai bisogno di aiuto;
3. quando posti un esercizio devi anche mettere i tuoi tentativi di soluzione, questo ci permette di capire da dove cominciare per aiutarti e qual è il tuo livello di preparazione;
4. infine il fatto di inserire un'immagine e non scrivere il testo dell'esercizio obbliga chi ti vuole aiutare ad un doppio lavoro che non molti hanno voglia di fare.
Detto questo ti do un consiglio per il quinto esercizio: sostituisci $3^x$ con $y$ e risolvi l'esercizio in $y$ e poi risostituisci nel risultato.
1. niente maiuscole nei titoli: in internet la maiuscola è come gridare, e noi non amiamo le persone che alzano la voce;
2. è inopportuno che tu chieda aiuto, è chiaro che se posti un esercizio hai bisogno di aiuto;
3. quando posti un esercizio devi anche mettere i tuoi tentativi di soluzione, questo ci permette di capire da dove cominciare per aiutarti e qual è il tuo livello di preparazione;
4. infine il fatto di inserire un'immagine e non scrivere il testo dell'esercizio obbliga chi ti vuole aiutare ad un doppio lavoro che non molti hanno voglia di fare.
Detto questo ti do un consiglio per il quinto esercizio: sostituisci $3^x$ con $y$ e risolvi l'esercizio in $y$ e poi risostituisci nel risultato.
Chiedo scusa e grazie per il consiglio
E la modifica al titolo?