Aiuto derivate

ISABEL6
ringrazio ankora1volta tutti coloro ke mi stanno aiutando....ma ho ankora bisogno del vostro aiuto! purtroppo la matematika è1materia antipatika....se nn la si capisce e se nn si ha 1bravo prof ke te la fa capire....help!

vorrei sapere come si calcola il rapporto incrementale di una funzione nel punto accanto indicato e per un incremento h generico!

y=(x più1)/(x^2 più1) x0=c

y=(x^2 più x più 1)/ (x-1) x0=c ma diverso da 1

la difficoltà nel risolvere questi 2 esercizi sta nel fatto ke il prof nn mi ha spiegato come si eseguono quando x0=c

a coloro ke risp a questo messaggio...ricordate ke il prof nn li fa risolvere con i limiti le derivate!
garzie....buon fine settimana



ISABEL

Risposte
Principe2
devi trattare la c come se fosse un numero, hai una espressione letterale che, a mio avviso, è totalmente inutile da svolgere perchè sono solo calcoli che non servono a niente; salvo errori, la prima viene:

(-c^2 - ch + 1 - 2c - h)/[(c^2 + 1)(c^2 + h^2 + 2ch + 1)]

la seconda non ho tempo per farlo, ma il procedimento è analogo: il rapporto incrementale è [f(c+h) - f(c)]/h; sostituisci e svolgi.
ciao buona serata
ubermensch

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.