AIUTO DERIVATE

ISABEL6
SALVE A TUTTI COLORO KE LEGGERANNO QUESTO MESSAGGIO!
SPERO QUALKUNO MI AIUTERà!

CALCOLARE IL RAPPORTO INCREMENTALE DI UNA FUNZIONE NEL PUNTO RIPORTATO A FINACO E PER UN INCREMENTO h GENERICO!

y=due terzi x^2-5x^2più3 xo=1

y=(2più3x)/(1-x) x0= 3

y=(3-2x)/(5xpiù1) xo=-2

y=radice di x più x più x^2 xo=4

y=(x^2 più radice x)/ (x^2 più 3)

fate quello ke potete!
buon fine settimana..bye

ISABEL

Risposte
Principe2
mi sembra che tu sei quella che ancora non ha fatto le derivate coi limiti, e risolve rispetto ad h!
il rapporto incrementale è [F(xo+h) - F(xo)]/h
quindi si ha salvo errori:

1) 13/3(2+h)

2) -17/[2(2+h)]

3) -17/[9(9-5h]

4) [h^2 + 9h + sqrt(4+h)]/h

il quinto non l'ho fatto perchè non hai messo xo!

ciao, ubermensch

keplero1

Prima di tutto... Scrivi minuscolo! Poi:

Le derivate sono queste:

4/3*x -10x
e per xo = 1 hai: y = -26/3

[3(1-x) +2 +3x]/(1 -x)^2
e per xo = 3 hai: y = 5/4

[-2(5x +1) -5(3 -2x)]/(5x +1)^2
e per xo = -2 hai: y = -17/81

1/x +1 +x^2
e per xo = 4 hai: y = 37/4

[(2x +1/x)(x^2 +3) - 2x(x^2 +sqrt(x))]/(x^2 +3)^2
e non mi hai dato xo.

Ho fatto quello che potevo, controlla bene i risultati! Ciao!

Uhm... Non mi trovo con ubermensh, chissà che errore ho fatto...




Modificato da - keplero il 06/02/2004 22:14:43

Principe2
nessun errore Keplero, il fatto che la ragazza non sa cos'è un limite del raporto incrementale, e quindi risolve rispetto ad h facendo il rapporto incremenale e non il limite.
per quanto riguarda i miei risultati tuttavia sono falsati da errori dovuti alla fretta; si ha:

1) -13/3(2+h)

2) -5/[2(2+h)]

3) corretto

4) credo che hai sbagliato te, a me la derivata viene 1/2sqrt(x) + 1 + 2x.

comunque sia, ponendo h=0 (ovvero facendo il limite, ti accorgi che i nostri risultati sono identici.
ciao ubermensch

keplero1

Effettivamente devo smetterla di correre quando faccio ste cose, rischio di non fare capire nulla a chi mi legge. Comunque grazie della spiegazione, io non ho mai fatto queste cose, vengo dal liceo classico e quindi le derivate le ho conosciute direttamente all'università come limite del rapporto incrementale. Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.