Aiuto Con Espressioni Con Monomi
Siccome devo finire solo i compiti di matematica e mi mancano circa 5 espressioni, mi sono messo un po' a farle, e dalle 2 che provo ma me ne è venuta solo una (Ovviamente ho fatto un paio di pause tra una e l'altra), scrivo il testo della seconda che dovrei fare per vedere cosa sbaglio.
2\3(x-7)²+5(x-1\3)+4\6 = 2\3(x-1)(x+1)+129\6
nessun problema per la seconda riga, è dalla terza che credo di sbagliare, e non vorrei che fosse per quell' (x-1)(x+1) che mi ricorda i prodotti notevoli solo che era (a-b)(a+b) quindi non con sole lettere, boh illuminatemi voi! :D
EDIT: non riesco a rispondere al topic quindi lo faccio qui, una volta fatto questo e spostato le x da una parte e i numeri dall'altra, mi ritrovo con 2\3x²+5x-2\3x² = +98\3+5\3-4\6-2\3+129\6
eliminando 2\3x² e -2\3x² visto che sono opposti mi rimane +5x=+98\3+5\3-4\6-2\3+129\6
solo che calcolando l'mcd dei numeri non mi viene il risultato (che sarebbe x=5\2 senza il -) dove sbaglio?
2\3(x-7)²+5(x-1\3)+4\6 = 2\3(x-1)(x+1)+129\6
nessun problema per la seconda riga, è dalla terza che credo di sbagliare, e non vorrei che fosse per quell' (x-1)(x+1) che mi ricorda i prodotti notevoli solo che era (a-b)(a+b) quindi non con sole lettere, boh illuminatemi voi! :D
EDIT: non riesco a rispondere al topic quindi lo faccio qui, una volta fatto questo e spostato le x da una parte e i numeri dall'altra, mi ritrovo con 2\3x²+5x-2\3x² = +98\3+5\3-4\6-2\3+129\6
eliminando 2\3x² e -2\3x² visto che sono opposti mi rimane +5x=+98\3+5\3-4\6-2\3+129\6
solo che calcolando l'mcd dei numeri non mi viene il risultato (che sarebbe x=5\2 senza il -) dove sbaglio?
Risposte
Il prodotto notevole (x-1)(x+1)=
[math]x^2-1[/math]
qualsiasi cosa tu ci butti dentro (basta che corrisponda alla forma (a-b)(a+b) diventerà [math]a^2-b^2[/math]
) ad esempio (topi-ragni)(topi+ragni)= [math]topi^2-ragni^2[/math]
[math]
\frac{2x^2+98-28x+15x-5+2}{3}=\frac{2x^2-2}{3}+\frac{43}{2}
[/math]
\frac{2x^2+98-28x+15x-5+2}{3}=\frac{2x^2-2}{3}+\frac{43}{2}
[/math]
[math]
\frac{(-13x+97)\cdot 2-43\cdot 3}{6}=0
[/math]
\frac{(-13x+97)\cdot 2-43\cdot 3}{6}=0
[/math]
[math]
2x=5
[/math]
2x=5
[/math]
[math]
x=\frac{5}{2}
[/math]
x=\frac{5}{2}
[/math]