Aiuto con equazioni e disequazioni di secondo grado frazionarie?

Erminio Spampagnati
Ciao a tutti. Frequento il terzo anno di un liceo linguistico, e a scuola sono passato in tutte le materie con più o meno 7, tranne in matematica, con cui ho preso 3 e ho problemi sia a causa del mio professore e sia perché non sono stato mai molto ferrato in materia.
Ormai mancano meno di 3 settimane ai recuperi. Nel frattempo sono riuscito a capire tutto tranne le equazioni e disequazioni frazionarie.
Proprio oggi dopo aver ripassato la teoria, ho provato ad esercitarmi su questi due argomenti, ma è stato tutto inutile e adesso ho più timore di non superare i recuperi.
Purtroppo proprio quest'anno non ci sono corsi da fare per i recuperi e i miei genitori vogliono che comprenda tutto da solo.

Ripeto che ho compreso quasi tutto, tranne le equazioni e disequazioni frazionarie. Secondo voi è possibile che riesca a cavarmela anche sbagliando solo quei due argomenti?

Per essere sicuro di tutto però ho deciso di chiedere qui visto che non riesco a mettermi in testa queste equazioni. Qualcuno potrebbe riuscire a spiegarmele in modo semplice?

Risposte
Trivroach
Sinceramente mi viene da chiederti: che cos'è che non hai capito delle equazioni e disequazioni fratte? Se si tratta del m.c.m. e/o della semplificazione dei polinomi, è bene che tu li studi.

Sk_Anonymous
Ciao, Erminio.

Sai risolvere senza problemi le equazioni e le disequazioni intere e hai chiara la relativa teoria?

Saluti.

mazzarri1
Perchè non posti 4-5 problemi spiegando bene che cosa (quali passaggi) non capisci così li facciamo assieme?

@melia
Intanto qui ne trovi una, svolta con tutti i passaggi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.