Aiuto con alcuni problemi di fisica

FedeColo01
Buongiorno a tutti!
Sono qui oggi perché a giugno ho terminato il mio primo anno di superiori e nell'ultimo periodo, abbiamo trattato in fisica l'ottica, un argomento che purtroppo non ho compreso molto.
Per di più, la mia prof ha assegnato gran parte dei compiti delle vacanze riguardanti proprio quell'argomento, dunque vorrei chiedervi se potete aiutarmi a risolvere alcuni problemi di cui proprio non riesco a giungere alla soluzione.
Vi allego le immagini sperando che possiate aiutarmi a risolvere anche solo alcuni dei problemi ^^







Non so se anche in questi casi è necessario citare la fonte delle immagini, per non rischiare (non so quanto vi interessi) le ho prese dal mio libro di fisica, ovvero "L'Amaldi Blu" di Ugo Amaldi, Zanichelli.
Grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano.

Risposte
Indrjo Dedej
Scrivi come hai svolto il problema, qualche tentativo. Se non hai capito qualcosa, scrivi i tuoi dubbi. Così possiamo aiutarti meglio.:)

FedeColo01
D'accordo. Allora, parto con il presupposto che il 44 non sono riuscita a farlo, nemmeno a iniziarlo, così come il 46 (ho provato a ragionarci sopra, ma non capivo proprio da dove iniziare.)
Rispetto al 32, vi mando il procedimento che ho svolto.


Infine, per il 34, ho svolto il seguente procedimento:
1/p + 1/q = 2/r
1/(380 x 10^6) + 1/q = 2/10
Risolvendo questa equazione ho trovato q = 5m
Dopodiché per trovare l'ingrandimento ho fatto G = q/p = 5/(380 x 10^6)
Per trovare invece quanto vale il diametro dell'immagine non so che fare ^^"

@melia
Ciao, FedeColo01, benvenuto nel forum.
Ti consiglio di leggere il regolamento, soprattutto al punto 3.6
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Il testo di eventuali problemi o esercizi va scritto esplicitamente, senza limitarsi a link o foto o immagini...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.