AIUTO COMPITO IN CLASSE
Allora..con dei vari magheggi sono riuscito a arrivare alle probabili tracce del compito di giovedì..ve le posto e sperio che mi aiutate..:D
NUMERO 1
ora un sistema:
lo metterò appena capisco come :S
e ora un problema con le equazioni:
In un trapezio isoscele il lato obliquo è uguale alla metà della somma delle basi.
Calcolare la misura dei lati del trapezio sapendo che il suo perimetro è 200cn e che la misura della base maggiore è i 16/9 di quella della base minore
A PRESTO ANKE IL NUMERO 2 :p
NUMERO 1
[math]\frac{x-2}{5}[/math]
-[math](x+2)[/math]
+ [math]\frac{12}{5}[/math]
= 0[math]\frac{3x}{x-1}[/math]
- [math]\frac{2x-1}{x+2}=[/math]
[math]\frac{4x+3}{2x+4}-1[/math]
[math]a (x-b-1) = 2 (x-b) -2[/math]
ora un sistema:
lo metterò appena capisco come :S
e ora un problema con le equazioni:
In un trapezio isoscele il lato obliquo è uguale alla metà della somma delle basi.
Calcolare la misura dei lati del trapezio sapendo che il suo perimetro è 200cn e che la misura della base maggiore è i 16/9 di quella della base minore
A PRESTO ANKE IL NUMERO 2 :p
Risposte
[math]\frac{x-2}{5}-(x+2)+\frac{12}{5}=0[/math]
[math]x-2-5x-10+12=0[/math]
[math]-4x=0[/math]
quindi x=0
Arrivano :XD
Ah già c'è Issima :XD
Vabbè intanto questa è la terza...
a(x-b-1)=2(x-b)-2
ax-ab-a=2x-2b-2
ax-2x=ab+a-2b-2
x(a-2)=a(b+1)-2(b+1)
x(a-2)=(a-2)(b+1)
a-2=0 se a=2 -->Indeterminata
Ah già c'è Issima :XD
Vabbè intanto questa è la terza...
a(x-b-1)=2(x-b)-2
ax-ab-a=2x-2b-2
ax-2x=ab+a-2b-2
x(a-2)=a(b+1)-2(b+1)
x(a-2)=(a-2)(b+1)
a-2=0 se a=2 -->Indeterminata
[math](a-2)\neq0-->se[/math]
[math]a\neq2 -->x=b+1[/math]
problema: se poni la base minore uguale a x hai
che il lato obliquo è
quindi il perimetro è
perciò 122/9x=200
x=36
la base maggiore misura 16/9 di 36 cioè 64
e il lato obliquo è 50
che il lato obliquo è
[math]\frac{x+16/9x}{2}[/math]
quindi il perimetro è
[math]x+2(\frac{x+16/9x}{2})+16/9x=200[/math]
perciò 122/9x=200
x=36
la base maggiore misura 16/9 di 36 cioè 64
e il lato obliquo è 50
La seconda equazione...
passaggio dp la traccia...
Poni le C.E.
passaggio dp la traccia...
[math]\frac{3x}{x-1}-\frac{2x-1}{x+2}=\frac{4x+3}{2(x+2)}-1[/math]
[math]\frac{6x(x+2)+(1-2x)(2x-2)}{2(x-1)(x+2)}=\frac{(4x+3)(x-1)-2(x-1)(x+2)}{2(x-1)(x+2)}[/math]
[math]6x^2+12x+2x-2-4x^2+4x=4x^2-4x+3x-3-2x^2-4x+2x+4\\\\21x=3\\\\x=\frac{1}{7}[/math]
Poni le C.E.
[math]x\neq1;x\neq-2[/math]
NUMERO 2
problema:
In una semicirconferenza di centro O e diametro AB è inscritto il trapezio ABCD. Sapendo che la distanza dal centro del lato AD è uguale a 2/5 AB e che la somma di tale distanza con il raggio è 90cm, determinare la superficie del trapezio.
gRAZIE a tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora e spero mi aiuteranno ancora XD
forse sn riuscito a scrivere i sistemi XD
qll due equazioni fanno parte di un sistema..nn le riesco a scrivere..si capisce:mad
[math]\frac{x-1}{2}[/math]
+ x = 2x -- [math]\frac {2x-4}{3}[/math]
[math]\frac{3x+1}{x^2 -4}[/math]
- [math]\frac{1}{2}[/math]
+ [math]\frac{x+4}{x+2}[/math]
= [math]\frac{x+1}{2x-4}[/math]
[math]3x - a = a(x-3) + 6[/math]
problema:
In una semicirconferenza di centro O e diametro AB è inscritto il trapezio ABCD. Sapendo che la distanza dal centro del lato AD è uguale a 2/5 AB e che la somma di tale distanza con il raggio è 90cm, determinare la superficie del trapezio.
gRAZIE a tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora e spero mi aiuteranno ancora XD
forse sn riuscito a scrivere i sistemi XD
[math]\frac{2x-1}{2}[/math]
- [math]\frac{x-y}{4}[/math]
+ [math]\frac{1}{4}[/math]
= [math]\frac{3x}{2}[/math]
\\ [math]\frac{x}{4}[/math]
+ [math]\frac{y-2x}{6}[/math]
+ [math]\frac{1}{4}[/math]
= [math] 0[/math]
qll due equazioni fanno parte di un sistema..nn le riesco a scrivere..si capisce:mad
Io non ti aiuterò, e secondo la mia morale, neanche issima e matematicafan dovrebbero farlo, date le premesse "con dei vari magheggi sono riuscito a arrivare alle probabili tracce del compito di giovedì".
Io l ho aiutato x dei motivi molto semplici, se anch io avessi avuto la fortuna di trovarmi nella sua situazione probabilmente avrei chiesto anch io un aiuto(magari in matematika una conferma, ma nelle altre materie sicuramente AIUTO!)... Ed ovviamente ci sarei rimasta male se nessuno mi avesse aiutato. Inoltre io leggo una richiesta, lo aiuto, poi i possibili danni o cose simili, non mi riguardano!
Allego il sistema, spero sia così il testo e ke capisci la scrittura.
La seconda, subito dopo la traccia...
Devi però mettere le C.E ovvero
Poi...
3-a=0 se a=3 ---> IND
Allego il sistema, spero sia così il testo e ke capisci la scrittura.
[math]\frac{x-1}{2}+x=2x-\frac{2x-4}{3}\\\\\frac{3x-3+6x}{6}=\frac{12x-4x+8}{6}\\\\3x+6x-12x+4x=3+8\\\\x=11[/math]
La seconda, subito dopo la traccia...
[math]\frac{3x+1}{(x-2)(x+2)}-\frac{1}{2}+\frac{x+4}{x+2}=\frac{x+1}{2(x-2)}[/math]
[math]\frac{6x+2-x^2+4+(2x-4)(x+4)}{2(x+2)(x-2)}=\frac{(x+2)(x+1)}{2(x+2)(x-2)}[/math]
[math]6x+2-x^2+4+2x^2+8x-4x-16=x^2+x+2x+2\\\\7x=12\\\\x=\frac{12}{7}[/math]
Devi però mettere le C.E ovvero
[math]x\neq2;x\neq-2[/math]
Poi...
[math]3x-a=a(x-3)+6\\\\3x-a=ax-3a+6\\\\3x-ax=6-2a\\\\x(3-a)=2(3-a)[/math]
3-a=0 se a=3 ---> IND
[math]3-a\neq0[/math]
se [math]a\neq3-->x=2[/math]
UN GRAZIE PARTICOLARE A MaTeMaTiCa FaN ma anche a issima GRAZIE 10.000 :D:D:D
..spero che quest' aiuto mi sia utile domani sia per me che per quello che avete fatto voi! xD
@ cherubino: ..io ho chiesto sul forum proprio per avere un ulteriore conferma a quello che facevo io. Poi nn credo che se tu avevi le tracce del compito di matematica nn ti preoccupavi di vedere come fare per fare bene. Nessuno ti costringe!
GRAZIE A TUTTI ..di nuovo:p
..spero che quest' aiuto mi sia utile domani sia per me che per quello che avete fatto voi! xD
@ cherubino: ..io ho chiesto sul forum proprio per avere un ulteriore conferma a quello che facevo io. Poi nn credo che se tu avevi le tracce del compito di matematica nn ti preoccupavi di vedere come fare per fare bene. Nessuno ti costringe!
GRAZIE A TUTTI ..di nuovo:p
Infatti penso sia normale, io domani ho la versione di latino e farei TUTTO pur di avere un minimo aiuto!
Cmq in bocca al lupo Nellik.
Quando vuoi, x me è un piacere :asd
Cmq in bocca al lupo Nellik.
Quando vuoi, x me è un piacere :asd