Aiuto compito di matematica!! Aiutatemi!
(^significa al quadrato)mostratemi per favore come risolvete questo sistema di disequazioni fratte: 4x^+8x^-x-2>0
x^(x+7)fratto(x+2)elevato a 3>0
1frattox-2+3fratto1-2x
x^(x+7)fratto(x+2)elevato a 3>0
1frattox-2+3fratto1-2x
Risposte
ci posso provare. ma i risultati li hai?
Si..
inseriscili
[quote]fabios92 :
(^significa al quadrato)mostratemi per favore come risolvete questo sistema di disequazioni fratte: 4x^+8x^-x-2>0
x^(x+7)fratto(x+2)elevato a 3>0
1frattox-2+3fratto1-2x
(^significa al quadrato)mostratemi per favore come risolvete questo sistema di disequazioni fratte: 4x^+8x^-x-2>0
x^(x+7)fratto(x+2)elevato a 3>0
1frattox-2+3fratto1-2x
scientifico..si li so fare ma questo n mi esce!..le soluzioni sn 1/2
hai fatto lo studio del segno? puoi scirvermi il tuo procedimento?
nn so farlo bene!questo è quello che mi frega!!
quali sono le tue difficoltà?
Ciao.Ti ho risolto la prima e la seconda o almeno ci ho provato eheh visto che anche a quest'ora la matematica mi piace(però risolverti anche la terza era un pò esagerato).Alloral a pimra mi trovo x > 1+o - 4radical15 fratto 48.Il testo infatti mi è parso un pò strano.La secondai nvece non eram olto difficle,il numeratore era una disequazione spuria mentre il denominatore bastava usare il teorema del resto di Ruffini e poi dal grafico del prodotto la soluzione è -7