Aiuto (82054)
Salve ragazzi ho bisogno di un grafico rilevante al consumo di pasta nel mondo. senza dati perché già li tengo. Grazie Antonio
Risposte
1)senza dati non ti possiamo aiutare a fare il grafico
2)che tipo di grafico(istogramma, a torta etc.)?
2)che tipo di grafico(istogramma, a torta etc.)?
Non sono sicuro di aver compreso la domanda:
se hai già i dati, vuoi sapere che tipo di grafico utilizzare o vuoi vedere un grafico già fatto?
Nel primo caso io ti consiglierei:
1) Un grafico a barre verticali (in ascissa metti i diversi paesi e in ordinata metti la quota di consumo
2) oppure un classico grafico a "torta"
Quest'ultimo però è più complicato da realizzare perchè si basa sulla percentuale di produzione di ogni singolo paese rispetto al totale poi, se i paesi sono molti, potresti avere problemi di diversificazione dei diversi settori della tua "torta".
Nel secondo caso (vuoi un grafico già pronto), al momento, non ho trovato ancora nulla...
:hi
Massimiliano
... se mai ti riscrivo.
se hai già i dati, vuoi sapere che tipo di grafico utilizzare o vuoi vedere un grafico già fatto?
Nel primo caso io ti consiglierei:
1) Un grafico a barre verticali (in ascissa metti i diversi paesi e in ordinata metti la quota di consumo
2) oppure un classico grafico a "torta"
Quest'ultimo però è più complicato da realizzare perchè si basa sulla percentuale di produzione di ogni singolo paese rispetto al totale poi, se i paesi sono molti, potresti avere problemi di diversificazione dei diversi settori della tua "torta".
Nel secondo caso (vuoi un grafico già pronto), al momento, non ho trovato ancora nulla...
:hi
Massimiliano
... se mai ti riscrivo.
Massimiliano ti ringrazio della tua disponibilità io già ho messo in evidenzia i dati.. se vuoi te li elenco non ho problemi:
Produzione in tonnellate
Italia 2.900.000 - USA 1.164.000 - BRASILE 980.000 - RUSSIA 545.000 - GERMANIA 263.438 - FRANCIA 253.400 - VENEZUELA 240.000 - PERU' 210.000 - SPAGNA 194.522 - CILE 168.000 - ARGENTINA 160.000 - GIAPPONE 138.130 - GRECIA 118.000 - TUNISIA 110.00 - BELGIO 98.250 - SVIZZERA 72.240.
Ecco i dati, cmq a me servirebbe un grafico a barre, io lo devo inserire nella mia tesina, secondo lei i dati i paesi sono troppo eccessivi?
:hi
Antonio
Produzione in tonnellate
Italia 2.900.000 - USA 1.164.000 - BRASILE 980.000 - RUSSIA 545.000 - GERMANIA 263.438 - FRANCIA 253.400 - VENEZUELA 240.000 - PERU' 210.000 - SPAGNA 194.522 - CILE 168.000 - ARGENTINA 160.000 - GIAPPONE 138.130 - GRECIA 118.000 - TUNISIA 110.00 - BELGIO 98.250 - SVIZZERA 72.240.
Ecco i dati, cmq a me servirebbe un grafico a barre, io lo devo inserire nella mia tesina, secondo lei i dati i paesi sono troppo eccessivi?
:hi
Antonio
se è per la tesina usa excel! basta inserire i dati e selezionare il tipo di grafico desiderato e te lo genera direttamente il programma!
"...secondo lei..." chi? Io?
Guarda che puoi darmi tranquillamente del tu...
Comunque se vuoi fare un grafico a barre procedi tranquillamente elencando tutti i paesi sull'asse X, poi dividi tutti i dati per 10.000 in modo da avere una scala ragionevole per l'asse y indicandone, ovviamente il fattore di riduzione (Es. produzione in tonnellate x 10.000) e poi costruisciti le diverse barre per i singoli paesi...
... se poi sai usare excel (o un altro programma equivalente) potresti fare il grafico in automatico al volo....
Se mi dai qualche minuto te ne faccio un esempio.
Per quanto riguarda il numero di paesi non direi che sono eccessivi.
Guarda che puoi darmi tranquillamente del tu...
Comunque se vuoi fare un grafico a barre procedi tranquillamente elencando tutti i paesi sull'asse X, poi dividi tutti i dati per 10.000 in modo da avere una scala ragionevole per l'asse y indicandone, ovviamente il fattore di riduzione (Es. produzione in tonnellate x 10.000) e poi costruisciti le diverse barre per i singoli paesi...
... se poi sai usare excel (o un altro programma equivalente) potresti fare il grafico in automatico al volo....
Se mi dai qualche minuto te ne faccio un esempio.
Per quanto riguarda il numero di paesi non direi che sono eccessivi.
:satisfied
Come tu sai al primo impatto ci si da sempre del lei..
Massimiliano io so qua prenditi tutto il tempo che vuoi :D
Ti ringrazio, non è del tutto completa un po nei guai però, sono a buon punto... entro martedì dovrò consegnarla..
:hi
Grazie
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Bimbozza grazie mille anche a te.. anche se sei stata skietta e fredda!! ed è per questo che amo le donne! :pp
Ciao
Come tu sai al primo impatto ci si da sempre del lei..
Massimiliano io so qua prenditi tutto il tempo che vuoi :D
Ti ringrazio, non è del tutto completa un po nei guai però, sono a buon punto... entro martedì dovrò consegnarla..
:hi
Grazie
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Bimbozza grazie mille anche a te.. anche se sei stata skietta e fredda!! ed è per questo che amo le donne! :pp
Ciao
mi spiace, non volevo esser fredda...solo sintetica... ^.^
... rieccomi, scusa ma avevo combinato un po' di caos con l'esportazione del documento in pdf (io non uso excel per cui non sapevo se riuscivi ad aprire direttamente il formato ods).
@bimbozza
non te la prendere, anch'io mi sono preso del "freddo" una volta qua sul forum :lol :lol
Saluti
Massimiliano
@bimbozza
non te la prendere, anch'io mi sono preso del "freddo" una volta qua sul forum :lol :lol
Saluti
Massimiliano
Grazie mille Massimiliano
no io uso open office.. potevi inviarlo come volevi..che dire siete stati gentilissimi ci si sente alla prossima spero al più presto...
Massimiliano, bimbozza ha bisogno di sciogliersi.. :lol :lol
Ciao e grazie ancora :hi :hi :)
no io uso open office.. potevi inviarlo come volevi..che dire siete stati gentilissimi ci si sente alla prossima spero al più presto...
Massimiliano, bimbozza ha bisogno di sciogliersi.. :lol :lol
Ciao e grazie ancora :hi :hi :)
Ok...
ciao e alla prossima
ciao e alla prossima
Hey Max,
Scusami perchè non me lo invii come formato ods.. non dirmi nulla dai :D
Ciao
Scusami perchè non me lo invii come formato ods.. non dirmi nulla dai :D
Ciao
... mi piacerebbe ma dice "tipo file non permesso"