Aiuto (102174)
Ciao a tutti mi potete aiutare in questi quesiti? ho provato a farli ma volevo vedere se erano giusti
Risposte
1.
Per calcolare le coordinate del punto medio del segmento
Facciamo sì, che i punti del piano siano considerati in questa maniera:
Quindi sostuiamo a questi valori , i valori assegnati, quindi otteniamo:
Il punto medio lo calcoli in questo modo:
Punto medio di
Punto medio di
Prova a continuare tu, poi se non ci riesci ti aiuto io!! Per il triangolo devi fare la stessa cosa! Se non ci riesci ti aiuto
Per calcolare le coordinate del punto medio del segmento
[math]AB[/math]
, devi procedere in questo modo:Facciamo sì, che i punti del piano siano considerati in questa maniera:
[math]A=(x_{1};y_{1})\\
B=(x_{2};y_{2})[/math]
B=(x_{2};y_{2})[/math]
Quindi sostuiamo a questi valori , i valori assegnati, quindi otteniamo:
[math]A=(2;-\frac{3}{5})\\
B=(-\frac{1}{2};3)[/math]
B=(-\frac{1}{2};3)[/math]
Il punto medio lo calcoli in questo modo:
Punto medio di
[math]x[/math]
[math]x_{M}=\frac{2+(-\frac{1}{2})}{2}=\\
\frac{\frac{3}{2}}{2}=\\
\frac{3}{4}[/math]
\frac{\frac{3}{2}}{2}=\\
\frac{3}{4}[/math]
Punto medio di
[math]y[/math]
[math]y_{M}=\frac{\frac{3}{5}+3}{2}=\\
\frac{\frac{6}{5}}{2}=\\
\frac{3}{5}[/math]
\frac{\frac{6}{5}}{2}=\\
\frac{3}{5}[/math]
Prova a continuare tu, poi se non ci riesci ti aiuto io!! Per il triangolo devi fare la stessa cosa! Se non ci riesci ti aiuto
Sisi questo l'ho fatto e mi esce 3/4 e 6/5....ora è la traccia 2 che mi è più difficile
E' tutta questione di distanza!
Quindi calcoliamo la distanza tra i segmenti
DISTANZA CD
DISTANZA DE
Da qui sai continuare??
Posta un tuo tentativo! :)
Quindi calcoliamo la distanza tra i segmenti
[math]CD e DE[/math]
, quindi, con il teorema di Pitagora, eseguiamo:DISTANZA CD
[math]\sqrt{(1-7)^{2}+(-2-(-5)^{2}}=\\
\sqrt{36+9}=\\
\sqrt{45}=6,7cm ca.[/math]
\sqrt{36+9}=\\
\sqrt{45}=6,7cm ca.[/math]
DISTANZA DE
[math]\sqrt{(7-4)^{2}+(-5-4)^{2}}=\\
\sqrt{9+81}=\\
\sqrt{90}=9,5cm ca. [/math]
\sqrt{9+81}=\\
\sqrt{90}=9,5cm ca. [/math]
Da qui sai continuare??
Posta un tuo tentativo! :)
Io ho fatto anche la distanza tra CE, però io non ho tolto le radici quindi mi sono trovata a calcolare il perimetro facendo
[math]\sqrt{45} + \sqrt90 + \sqrt45[/math]
Lo hai scritto proprio tu!! vedi
[math]45=45-->triangolo_{isoscele}[/math]
il triangolo è isoscele, la mediana te la calcoli facendo come ti ho fatto vedere in precedenza! (1° esercizio), hai altre difficoltà?
ok e il perimetro?
Allora aspetta, devi risolverti le tue radici, oppure fai:
I risultati sono sempre approssimati!
Tutto chiaro?? :)
[math]\sqrt{45}+\sqrt{45}+\sqrt{90}=\sqrt{180}\\
6,7+6,7+9,5=22,9cm ca.[/math]
6,7+6,7+9,5=22,9cm ca.[/math]
I risultati sono sempre approssimati!
Tutto chiaro?? :)
ok ora mi devo trovare il punto medio quindi faccio
[math]M(7+4/2) e (-5+4/2)[/math]
quindi viene [math]11/2 e -1/2 [/math]
giusto?
Dovresti calcolare il punto medio riferito al segmento CE, o sbaglio?
Dovrebbe essere così:
Per il 3° esercizio, già ti ho detto le formule in precedenza, per il 4° esercizio puoi vedere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_riferimento_cartesiano
Dovrebbe essere così:
[math]\frac{1+4}{2}=2,5-->M_{x}\\
\frac{-2+4}{2}=1-->M_{y}[/math]
\frac{-2+4}{2}=1-->M_{y}[/math]
Per il 3° esercizio, già ti ho detto le formule in precedenza, per il 4° esercizio puoi vedere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_riferimento_cartesiano
e poi mi devo calcolare la mediana CM? e mi viene la radice di 45/4
Esattamente!
però posso fare radice di 45/2 visto che la radice di 4 è 2 ?
No, ti conviene fare prima:
[math]\frac{45}{2}=22,5\\
\sqrt{22,5}=4,7cm ca.[/math]
\sqrt{22,5}=4,7cm ca.[/math]
ok perfetto grazie mille