3 problemi di geometria (23421)
è da 2 ore che ci sto provando ma non mi trovooo!!!
1) La base AB di un triangolo isoscele misura 6a. Su AB considera D e E tali che AD=EB e da essi traccia le perpendicolari alla base stessa che incontrano rispettivamente i lati AC e CB in G e F . Dimostrare che DEFG è un rettangolo. Se il perimetro del rettangolo è 10 a e che ED-EF =a , quanto misurano AD e EB ?
2)In un triangolo rettangolo ABC l' ipotenusa è 32 cm , prendi sul cateto AC un punto M tale che CM/MA=7/6. Sapendo che CM supera di 6 cm i 2/3 di AM , calcola il perimetro del triangolo....
3)Due circonferenze y e y' di centro o e o', si tagliano in A e B .La tangente a Y in B interseca ulteriormente y' nel punto C . Dimostrare che l' angolo AOB è uguale alll'angolo AOC
vi prego...mi sto scervellandoooo!!!!! almeno uno....ne ho già fatti una ventinaXDXD...è da oggi pomeriggio che faccio mate....ma questi 3 problemi proprio non mi esconooo...
1) La base AB di un triangolo isoscele misura 6a. Su AB considera D e E tali che AD=EB e da essi traccia le perpendicolari alla base stessa che incontrano rispettivamente i lati AC e CB in G e F . Dimostrare che DEFG è un rettangolo. Se il perimetro del rettangolo è 10 a e che ED-EF =a , quanto misurano AD e EB ?
2)In un triangolo rettangolo ABC l' ipotenusa è 32 cm , prendi sul cateto AC un punto M tale che CM/MA=7/6. Sapendo che CM supera di 6 cm i 2/3 di AM , calcola il perimetro del triangolo....
3)Due circonferenze y e y' di centro o e o', si tagliano in A e B .La tangente a Y in B interseca ulteriormente y' nel punto C . Dimostrare che l' angolo AOB è uguale alll'angolo AOC
vi prego...mi sto scervellandoooo!!!!! almeno uno....ne ho già fatti una ventinaXDXD...è da oggi pomeriggio che faccio mate....ma questi 3 problemi proprio non mi esconooo...
Risposte
Ce li hai i risultati?
si vuoi che te li dica?
:yes:yes
Vabbè guarda io te li posto cm ho fatto, poi mi dici se si trovano.
Nel primo, dimostriamo che DEFG è un rettangolo.
GD ed EF cadono perpendicolarmente sulla base, quindi gli angoli GDE e FED sono retti. In un quadrilatero gli angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari, quindi anche gli angoli in G ed in F saranno retti. GDEF avendo i quattro angoli retti è un rettangolo.
Per quanto riguarda i calcoli...
Imposta un sistema dove chiami
ED=x
EF=y
considerando il semiperimetro che quindi sarà 5a ed è la somma di ED+EF, metti a sistema le informazioni che ti fornisce il problema quindi
x+y=5
x-y=1
svolgi il sistema e ti viene che y=2,x=3 ... Quindi ED=3a,EF=2a
Ora sapevi che AB=6a
Vabbè guarda io te li posto cm ho fatto, poi mi dici se si trovano.
Nel primo, dimostriamo che DEFG è un rettangolo.
GD ed EF cadono perpendicolarmente sulla base, quindi gli angoli GDE e FED sono retti. In un quadrilatero gli angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari, quindi anche gli angoli in G ed in F saranno retti. GDEF avendo i quattro angoli retti è un rettangolo.
Per quanto riguarda i calcoli...
Imposta un sistema dove chiami
ED=x
EF=y
considerando il semiperimetro che quindi sarà 5a ed è la somma di ED+EF, metti a sistema le informazioni che ti fornisce il problema quindi
x+y=5
x-y=1
svolgi il sistema e ti viene che y=2,x=3 ... Quindi ED=3a,EF=2a
Ora sapevi che AB=6a
[math]AD=EB=\frac{AB-ED}{2}=\frac{6a-3a}{2}=\frac32a[/math]
sisi thanks si trova, il secondo dono riuscita a farlo...
mi manca solo il terzo quello delle circonferenzee...
mi aiutate? pleaseeee.MATEMATICA FAN grazie milleeeeeeeee
mi manca solo il terzo quello delle circonferenzee...
mi aiutate? pleaseeee.MATEMATICA FAN grazie milleeeeeeeee
Mi disp il secondo l avevo fatto, aspettavo la tua risposta per scriverlo. Il terzo non saprei:dozingoff... Già il disegno nn m'è molto chiaro
dolce nuvoletta, ma sei sicura che il terzo teorema sia proprio scritto così?
sisi...ho appena controllato
è da tanto k ci sto provando allora:
1 un pentagono circoscritto a una circonferenza ha il 2p di 11.06cm
calcola
1_ il valore dell'area del pentagono
2_ trova la lunghezza della circonferenza a cui è circoscritto
3_ verifica che il 2p del poligono circoscritto è maggiore della circonferenza
2 il lato di un triangolo equilatero circoscritto ad una circonferenza misura 8cm calcola l'area del triangolo in 2 modi diversi
3 calcola l'area del quadrato circoscritto ad una circonferenza sapendo che il 2p è lungo 21cm
1 un pentagono circoscritto a una circonferenza ha il 2p di 11.06cm
calcola
1_ il valore dell'area del pentagono
2_ trova la lunghezza della circonferenza a cui è circoscritto
3_ verifica che il 2p del poligono circoscritto è maggiore della circonferenza
2 il lato di un triangolo equilatero circoscritto ad una circonferenza misura 8cm calcola l'area del triangolo in 2 modi diversi
3 calcola l'area del quadrato circoscritto ad una circonferenza sapendo che il 2p è lungo 21cm
ellyravva, apri una discussione tua!!!
Questa discussione è stata chiusa