2 Quesiti

ingegno1
1) Con 3 segmenti di misura rispettivamente cm 2, cm 4 e cm 2:
A. Si può ottenere un triangolo rettangolo
B. Si può ottenere un triangolo scaleno
C. Si può ottenere un triangolo ottusangolo
D. Nessuna delle precedenti affermazioni è corretta.
Quale delle 4, e perchè?

2)Il punto di coordinate ( - x, - y) con x e y nimeri reali, si trova nel 1, 2, 3 quadrante o può trovarsi in qualunque quadrante, perchè?

Risposte
fireball1
2) Il punto di coordinate (-x; -y) può trovarsi in qualunque quadrante perché:

a) per x < 0 e y < 0 si trova nel I quadrante;
b) per x > 0 e y < 0 si trova nel II quadrante;
c) per x > 0 e y > 0 si trova nel III quadrante;
d) per x < 0 e y > 0 si trova nel IV quadrante.

Sk_Anonymous
1) A falsa, poiche' se in un triangolo rettangolo due lati sono uguali, necessariamente sarebbero i due cateti, ma allora l'ipotenusa varrebbe \sqrt(8), e non 4.

IL triangolo dato e' isoscele, quindi scarterei anche la B. Il problema e' che poi dividendo il triangolo nei due triangoli rettangoli che hanno in comune l'altezza relativa alla base, ottieni un assurdo, poiche' trovi triangoli rettangoli che hanno un cateto lungo quanto l'ipotenusa.

In definitiva la risposta corretta e' la D.

Luca.

tony19
senza nemmeno analizzare i vari casi:

un esame preliminare dei dati (2, 2, 4)
trova che 2 + 2 non è maggiore di 4.
perciò non vi può essere un triangolo con lati di queste misure.

tony

ingegno1
[:)] [:)] [:)]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.