Vorrei un aiuto o suggerimento anche una spiegazione!

Angy*El92*
Vorrei capire meglio la differenza tra monomi e polinomi!! perchè devo fare un esercizio e devo individuare i polinomi e monomi! :(

Risposte
*-*AndromedA*-*
Angi!!! 3x, ax(3) e -x(4) per esempio sono tutti monomi, in cui non c'è il coefficiente (parte numerica) e la parte letterale. Nell'ultimo esempio, l'esponente n è un numero naturale non specificato.

Ogni monomio è diviso in due parti:
Il coefficiente del monomio è il termine con valore numerico esplicito, o altrimenti usualmente indicato da un simbolo alfabetico minuscolo, solitamente si trova all'inizio del monomio e quando questo è "1" viene solitamente sottinteso. Quindi i coefficienti dei monomi descritti sopra sono rispettivamente 3, a, -1
Un insieme di lettere che costituiscono la parte letterale del monomio, con le variabili usualmente rappresentate da simboli alfabetici maiuscoli: usualmente A, B, C, ... per le costanti note, X, Y, Z, ... per le variabili incognite.

È opportuno notare che la parte letterale rappresenta un valore numerico: il valore numerico delle costanti e delle variabili.

Un monomio senza lettere è spesso detto costante. Ogni numero non nullo è quindi interpretabile come un monomio costante, o meglio, come un semplice numero reale, quindi di valore noto.
IL GRADO:
-COMPLESSIVO (somma di tutti i gradi di un monomio) = 3a(3)b(4) è di 7° grado (così come anche 8a(2)+76b(5)c(6)= il primo monomio è di 2° grado, mentre il secondo è di 11° grado, ok??!
Considerando il monomio -4a(3)x(2)y
1.il grado complessivo è 6
2.il grado rispetto ad A è 3
3.il grado rispetto a X è 2
4.il grado rispetto a Y è 1
Che si dicono simili lo sai!!! (quando hanno la stessa parte letterale) Se proprio vuoi sapere tutto, vai direttamente su http://it.wikipedia.org/wiki/Monomio, e su http://it.wikipedia.org/wiki/Polinomio. LA DIFFERENZA SOSTANZIALE TRA MONOMIO E POLINOMIO CONSISTE NEL FATTO CHE i monomi sono formati da un solo numero con altre lettere, i polinomi sono formati da più numeri accompagnati ognuno da più lettere. Carissima vedi anche: https://www.skuola.net/matematica/algebra/monomi.html;
https://www.skuola.net/matematica/algebra/polinomi.html. Ciao! mettimi miglior risposta, però! _cerca_ :hi :zomp :victory

Angy*El92*
allora cara rosy...ti ringrazio dell'aiuto..ma è troppo lungo nn capiscoo!!! :no

*-*AndromedA*-*
Come fai a non capire... :( dai, vieni in chat che ne parliamo!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.