Urgente espressioni in R
(5\8+3\2-3\4-1\3+5\6):(1\6+3\2-5\4-2\3)
Aggiunto 19 ore 27 minuti più tardi:
ok capito i passaggi, ma il 24 come si trova,
Aggiunto 19 ore 27 minuti più tardi:
ok capito i passaggi, ma il 24 come si trova,
Risposte
[math](\frac{5}{8} + \frac{3}{2} - \frac{3}{4} - \frac{1}{3} + \frac{5}{6}) : (\frac{1}{6} + \frac{3}{2} - \frac{5}{4} - \frac{2}{3}) = [/math]
[math](\frac{15 + 36 - 18 - 8 + 20}{24}) : (\frac{2 + 18 - 15 - 8}{12}) =[/math]
[math](\frac{45}{24}) : (-\frac{3}{12}) =[/math]
[math]\frac{\not{45}^{15}}{\not{24}^{2}} \cdot -\frac{\not{12}^{1}}{\not{3}^{1}} = -\frac{15}{2}[/math]
Aggiunto 23 ore 6 minuti più tardi:
Il 24 lo trovi svolgendo il minimo comune multiplo tra i denominatori delle frazioni della prima parentesi tonda ) :) :hi