Trova l'incognita
1) 48/9 : x = x : 49/27
2) 825/900 : x = x : 75/44
mi aiutate non riesco a farle grazzie :angel :angel :angel
Aggiunto 19 ore 35 minuti più tardi:
allora 825/900 semplificando diventa 33/36
33/36 x 75/44= radice quad 75/48 semplifico per 3 diventa 25/16 radice quad 5/4
ok mi sembra giusta se e sbagliata mi dici dove è l'errore???????????????????? :occhidolci :occhidolci :occhidolci
2) 825/900 : x = x : 75/44
mi aiutate non riesco a farle grazzie :angel :angel :angel
Aggiunto 19 ore 35 minuti più tardi:
allora 825/900 semplificando diventa 33/36
33/36 x 75/44= radice quad 75/48 semplifico per 3 diventa 25/16 radice quad 5/4
ok mi sembra giusta se e sbagliata mi dici dove è l'errore???????????????????? :occhidolci :occhidolci :occhidolci
Risposte
devi ricordare che il prodotto dei medi e' uguale al prodotto degli estremi.
Quindi per quanto riguarda la prima avrai
Ora considera che
e quindi
E quindi
prova a fare la seconda
Quindi per quanto riguarda la prima avrai
[math] x \cdot x= \frac{48}{9} \cdot \frac{49}{27} [/math]
Ora considera che
[math] \frac{\no{48}^{16}}{\no{9}^3} = \frac{16}{3}[/math]
e quindi
[math] x^2= \frac{16 \cdot 49}{3 \cdot 27}= \frac{784}{81} [/math]
E quindi
[math] x= \sqrt{\frac{784}{81}}= \frac{ \sqrt{784}}{\sqrt{81}}= \frac{28}{9} [/math]
prova a fare la seconda