Trattasi di problema risolvibile con accorgimenti particolar
Per cortesia, chiedo la soluzione del problema seguente: Un libraio acquista 250 libri di testo di inglese e 100 libri di grammatica, spendendo complessivamente 7050 €. Esaurita questa scorta acquista 150 libri dello stesso tipo di inglese e 50 di grammatica, spendendo € 4050. Quanto costa un libro di inglese e uno di grammatica?
Trattasi di problema risolvibile con accorgimenti particolari. Scuola secondaria di primo grado.
Ringraziamenti.
Trattasi di problema risolvibile con accorgimenti particolari. Scuola secondaria di primo grado.
Ringraziamenti.
Risposte
Tu non hai idee a riguardo?
PS comunque la sezione è sbagliata
PS comunque la sezione è sbagliata

"torreantica":
Per cortesia, chiedo la soluzione del problema seguente: Un libraio acquista 250 libri di testo di inglese e 100 libri di grammatica, spendendo complessivamente 7050 €. Esaurita questa scorta acquista 150 libri dello stesso tipo di inglese e 50 di grammatica, spendendo € 4050. Quanto costa un libro di inglese e uno di grammatica?
Trattasi di problema risolvibile con accorgimenti particolari. Scuola secondaria di primo grado.
Ringraziamenti.
${(250x+100y=7050),(150x+ 50y=4050):}$
Ora risolvi il sistema

Forse gli accorgimenti particolari sono la semplificazione del sistema:
$5x+2y=141$
$3x+y=81$
$5x+2y=141$
$3x+y=81$
Io ho cercato di risolvere il problema così: 250+150=400 7050€/400*250=4406,25/250=17,62€ -costo unitario di inglese
150+ 50=200 4050/200*150=3037,50/150=20,25€ -costo unitario di grammatica
Però il libro di testo, di scuola secondaria di primo grado, mi dà €21 per l'inglese e €18 per quello di grammatica. Da notare che non si è ancora arrivati alle equazioni con la x.
150+ 50=200 4050/200*150=3037,50/150=20,25€ -costo unitario di grammatica
Però il libro di testo, di scuola secondaria di primo grado, mi dà €21 per l'inglese e €18 per quello di grammatica. Da notare che non si è ancora arrivati alle equazioni con la x.
Chiudo questa discussione per multiposting, ti ho già risposto nell'altra con un metodo che non utilizza le equazioni, ma solo un po' di manipolazione dei dati.