Soluzione problema errata?

DavidGnomo1
Problema:

"La mamma ha speso la terza parte di ciò che possedeva e le sono rimasti i soldi necessari per comprare 3 scatole di detersivo da 3,80€ ciascuna e 4 bottiglie di acqua minerale da 1,40€ ciascuna.
Quanti euro aveva inizialmente?" [25,5€]

Io ho risolto così:

calcolo spesa per 3 scatole di detersivo = 3,80 x 3 = 11,40€
calcolo spesa per 4 bottiglie d'acqua = 1,40 x 4 = 5,60€
calcolo spesa complessiva = 11,40 + 5,60 = 17€
calcolo soldi inizialmente posseduti = 17 x 3 = 51€

I soldi iniziali erano di 51€.

Non mi trovo con la risposta (che ho scritto tra parentesi quadre dopo la traccia), errore mio? (suppongo di si ma non so dove).

Grazie.

Risposte
Mega-X
dovresti dividere per $2$ per ottenere il risultato, ma per farti capire perché devi porre questa equazione:

$x$ è la quantità di soldi all'inizio

dunque seguendo il testo dell'esercizio abbiamo "La mamma ha speso la terza parte di cio che possedeva inizialmente.." dunque $x - 1/3x = 2/3x$
proseguendo..
"..e le sono rimasti i soldi necessari per comprare 3 scatole di detersivo da 3,8€ ciascuna e 4 bottiglie di acqua minerale da 1,4€ ciascuna "

dunque $2/3x = 3,8"€"*3 + 1,4"€"*4 = 17"€"$ dunque $x = 25,5$ come da risultato del libro.. :wink:

DavidGnomo1
non ho fatto le equazioni :(

codino75
"DavidGnomo":
non ho fatto le equazioni :(


forse ti sei semplicemente confuso perche' il testo dice che "la mamma ha speso la terza parte...", ma in realta' la mamma ha speso la terza parte di cio' che aveva e DOPO AVER SPESO LA TERZA PARTE GLI SONO RIMASTI DEI SOLDI CON CUI HA COMPRATO IL DETERSIVO E L'ACQUA.
alex

DavidGnomo1
E' vero, mi sono fatto impollare dalla traccia in un modo pazzesco :D
Giustamente un terzo di quello che aveva l'ha speso in trucchi e calze (che madre snaturata ahhaha) ed i due terzi rimanenti sono i 17€ della spesa che ha effettuato.
Per cui bastava dividere per due 17€ (come diceva anche MegaX) e addizionare il quoziente avuto con 17 per avere il risultato esatto di 25,50€.

Grazie a tutti :)

PS: Come mai in alcune formule vedo solo punti interrogativi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.