Sempre geometria "incubo"

Letialex
Uffa ancora geometria

1° problema
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente l'altezza relativa all'ipotenusa lunga 24 cm e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa lunga 18 cm. sapendo che l'altezza del prisma misura 60 cm, calcola l'area della superficie totale e il volume del prisma (ricorda i teoremdi di Euclide) (R. 8400 cm quad. - 36000 cm cubici)

2° problema
la diagonale minore e il perimetro di un rombo misurano 16 cm e 68 cm. calcola la misura dell'altezza e l'area della superficie totale di un prisma retto che ha per base il rombo assegnato e l'area della superficie laterale di 2312 cm quadrati (R: 34 cm - 2792 cm quadrati)

3° problema
un prisma retto,altro 32 cm,ha per base un rombo, calcola l'area della superficie laterale e della superficie totale del prisma, sapendo che il lato e la diagonale maggiore del rombo misurano 29 cm e 42 cm.(R. 3712 cm quadr. - 5392 cm quadrati)

Risposte
Ali Q
Scusami, Letizia, ma vedo che questi problemi sono molto simili a quelli che ti ho già risolto nell'altro topic.
Non è che per caso, alla luce delle soluzioni postate, te la sentiresti di provare adesso a risolverli da sola? Credo infatti che sia la cosa migliore per permetterti di imparare a risolvere questo genere di esercizio.
Se invece hai già provato, ma non ti è riuscito di arrivare alla soluzione, ti chiederei perfavore di postarmi i tuoi tentativi, in modo da permettermi di capire dove sbagli ed insegnarti come fare.
Ti ringrazio. Attendo notizie!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.