Scoprire il numero

Michelinpia13
La differenza tra i 3/4 e la metà di un numero é 45.determina il numero

Risposte
SteDV
È una semplice equazione...
Se chiamiamo il numero da scoprire
[math]x[/math]
, possiamo tradurre il testo dell'esercizio nella seguente uguaglianza:


[math]\frac{3}{4}x - \frac{1}{2}x = 45[/math]



Non resta che svolgerla...

[math]\frac{3}{4}x - \frac{1}{2}x = 45 \rightarrow[/math]


[math]\frac{1}{4}x = 45 \rightarrow[/math]


[math]x = 45 \cdot 4 = 180[/math]

Michelinpia13
Purtroppo ancora non ho studiato le equazioni ....ho pensato alla proprietà dello scomporre??

SteDV
Non c'è problema, ma le proporzioni non c'entrano...

Ti allego un diagramma che dovrebbe aiutarti.
Fai questo ragionamento...
La differenza tra i
[math]\frac{3}{4}[/math]
del numero e la sua metà (cioè
[math]\frac{1}{2}[/math]
del numero) è rappresentata dalla frazione
[math]\frac{1}{4}[/math]
. Infatti:


[math]\frac{3}{4} - \frac{1}{2} = \frac{3 - 2}{4} = \frac{1}{4}[/math]



Ora, se
[math]\frac{1}{4}[/math]
del numero è pari a 45, come dice il testo, il numero deve necessariamente corrispondere ai suoi
[math]\frac{4}{4}[/math]
, cioè a
[math]45 \cdot 4 = 180[/math]
.


Meglio così?

Aggiunto 11 secondi più tardi:

Non c'è problema, ma le proporzioni non c'entrano...

Ti allego un diagramma che dovrebbe aiutarti.
Fai questo ragionamento...
La differenza tra i
[math]\frac{3}{4}[/math]
del numero e la sua metà (cioè
[math]\frac{1}{2}[/math]
del numero) è rappresentata dalla frazione
[math]\frac{1}{4}[/math]
. Infatti:


[math]\frac{3}{4} - \frac{1}{2} = \frac{3 - 2}{4} = \frac{1}{4}[/math]



Ora, se
[math]\frac{1}{4}[/math]
del numero è pari a 45, come dice il testo, il numero deve necessariamente corrispondere ai suoi
[math]\frac{4}{4}[/math]
, cioè a
[math]45 \cdot 4 = 180[/math]
.


Meglio così?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.