Scienze prima media

valerap
Ciao, vorrei sapere se qualcuno mi dice se questi esercizi vanno bene perchè io non ho capito tanto.
Allora il libro dice queste equivalenze da ricordare e con queste dobbiamo rispondere alle domande.

1 m^3 = 1000 dm^3
1 dm^3 = 1000 cm^3 =1 litro
1 cm^3 = 1000 mm^3 = 1ml

Le domande sono queste:

1 = Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? (questa non riesco a farla)

2= Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? Io ho ho messo 1000 mm^3, va bene?

3 = Quanti ml contiene 1 dm^3? Qui ho messo 1000 ml!

4 = A quanti ml corrisponde il volume di 200 cm^3? 200 ml va bene?

5 = Quanti litri d'acqua contiene una piccola piscina riempita con 4 m^3 d'acqua? Ho messo 4000 dm^3.

Sapete dirmi come si fanno queste equivalenze.
Grazie. Ciao.

Risposte
@melia
"valerap":

Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? (questa non riesco a farla)

Se $1\ \cm^3=1000 \ \mm^3$ allora $1\ \mm^3=1/1000 \ \cm^3=0,001 \ \cm^3$

Le altre sono corrette

valerap
"@melia":
[quote="valerap"]
Quanti mm^3 contiene 1 cm^3? (questa non riesco a farla)

Se $1\ \cm^3=1000 \ \mm^3$ allora $1\ \mm^3=1/1000 \ \cm^3=0,001 \ \cm^3$

Le altre sono corrette[/quote]


Grazie!

ho anche questa che non riesco a fare: Quanti litri formano 1m^3?
Cosa devo fare?

gio73
se un litro è un decimetro cubo...

valerap
"gio73":
se un litro è un decimetro cubo...



per caso viene 0,001 m^3?

gio73
sì, di conseguenza quanti dm^3 ci vogliono per fare un m^3?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.