Rispondetee con spiegazione

trillidolce
in un trapezio isoscele la base minore il lato obliquo e l'altezza sono lunghi rispettivamente 2.4 cm e 17cm e 2.6. il trapezio è la base di un risma retto costituito di ferro (ps 7.8) alto 75cm. calcola il volume e il perimetro del prisma. risultato 3744 cm3 29.2kg

Aggiunto 6 minuti più tardi:

(PS7.8

Risposte
bigjohn56
Ciao trillidolce.
Calcolo proiezione lato obliquo sulla Base Maggiore con Pitagora.
proiezione = radq 17^2 - 2,6^2 = radq 289 - 6,76 = radq 282,4 = 16,8 cm
Calcolo Base Maggiore
B = base minore + proiezione + proiezione = 2,4 + 16,8 + 16,8 = 36 cm
Calcolo Area Trapezio
A = ( B + b ) x h : 2 = ( 38,4 x 2,6 ) : 2 = 49,92 cm^2
Calcolo Volume Prisma
V = Area base ( trapezio ) x altezza ( prisma ) = 49,92 x 75 = 3744 cm^3
Nota: siccome nei dati del problema viene fornito il Peso specifico, ritengo che la seconda incognita del problema sia il PESO e non il perimetro del prisma. Inoltre nei tuoi risultati, il secondo è in Kg... Giusto? Pertanto :
Calcolo Peso Prisma
Peso = Volume x Peso specifico = 3744 x 7,8 = 29203 grammi = 29,2 kg
Gianni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.