Risoluzione impossibile prova invalsi 3° media
Stavo facendo degli esercizi di preparazione per la prova invalsi di matematica quando mi sono trovato davanti questo problema:
In un garage ci sono moto e auto. In tutto sono 27 mezzi che complessivamente hanno 84 ruote.
Detto x il numero di auto, quale equazione risolve il problema?
4x+27-x=84
4x+2(27-x)=84
x+2x=84
4x+4y=84
Secondo me la soluzione è la 2°, ma il risultato è 88 ruote. C'è un errore nei dati o nella formula oppure ho sbagliato io?
Grazie
In un garage ci sono moto e auto. In tutto sono 27 mezzi che complessivamente hanno 84 ruote.
Detto x il numero di auto, quale equazione risolve il problema?
4x+27-x=84
4x+2(27-x)=84
x+2x=84
4x+4y=84
Secondo me la soluzione è la 2°, ma il risultato è 88 ruote. C'è un errore nei dati o nella formula oppure ho sbagliato io?
Grazie
Risposte
benvenut* nel forum.
è giusta la seconda, se x è il numero di auto, e l'equazione è tale che (27-x) è il numero di moto e 4x+2(27-x) è il numero delle ruote, posto uguale a 84.
da dove prendi 88?
è giusta la seconda, se x è il numero di auto, e l'equazione è tale che (27-x) è il numero di moto e 4x+2(27-x) è il numero delle ruote, posto uguale a 84.
da dove prendi 88?
Dopo aver scelto l'equazione l'ho risolta così:
4x+2(27-x)=84
4x+54-2x=84
4x-2x=84-54
2x=34
x=34:2
x=17
Le macchine quindi sono 17 e le loro ruote (17X4=68) sono 68. Le moto invece (27-17=10) sono 10 e le loro ruote (10X2=20) sono 20 ora, sommando le ruote 68, delle macchine e 20, delle moto si ottiene 88. Perchè secondo voi non torna?
4x+2(27-x)=84
4x+54-2x=84
4x-2x=84-54
2x=34
x=34:2
x=17
Le macchine quindi sono 17 e le loro ruote (17X4=68) sono 68. Le moto invece (27-17=10) sono 10 e le loro ruote (10X2=20) sono 20 ora, sommando le ruote 68, delle macchine e 20, delle moto si ottiene 88. Perchè secondo voi non torna?
Non ti torna perchè 84 - 54 = 30 e non 34!.
Grazie
Mammamia certi errori.......
Mammamia certi errori.......