Problemo sul rombo
Un parallelogrammo ha il perimetro di 140 cm. Sapendo che la differenza di due lati consecutivi misura 10 cm, calcola il perimetro di un rombo il cui lato è congruente al lato maggiore del parallelogrammo.
Risposte
Ciao,
indico con B e l i lati consecutivi del parallelogramma.
Abbiamo che:
P=2B+2l=140cm e B-l=10cm
dalla seconda relazione, si ricava:
B=10+l
sostituendo nella prima, si ottiene:
2(10+l)+2l=140;
20+2l+2l=140;
4l=140-20=120;
l=120:4=30 cm
e
B=10+30=40 cm
Il lato del rombo è quindi uguale a:
L=B=40 cm
calcoliamo il perimetro del rombo:
Pr=L×4=40×4=160 cm
spero di esseri stato di aiuto.
se hai bisogno chiedi pure.
Saluti :-)
indico con B e l i lati consecutivi del parallelogramma.
Abbiamo che:
P=2B+2l=140cm e B-l=10cm
dalla seconda relazione, si ricava:
B=10+l
sostituendo nella prima, si ottiene:
2(10+l)+2l=140;
20+2l+2l=140;
4l=140-20=120;
l=120:4=30 cm
e
B=10+30=40 cm
Il lato del rombo è quindi uguale a:
L=B=40 cm
calcoliamo il perimetro del rombo:
Pr=L×4=40×4=160 cm
spero di esseri stato di aiuto.
se hai bisogno chiedi pure.
Saluti :-)