Problemi sui triangoli

lanterna
:oops: buongiorno a tutti, scusatemi quando trovo dei problemi simili a questi che cosa devo approfondire per risolverli visto che non ci riesco? vorrei solo un consiglio, cosa devo studiare meglio per risolvere questo tipo di problema

in un triangolo isoscele la differenza tra il lato obliquo e la base è 2,4 cm. ed il primo è 7/3 della seconda.
Calcola il perimetro.


un triangolo equilatero ed uno isoscele hanno lo stesso perimetro.
ciascuno dei lati obliqui dell'isoscele è quadrupl della base ed il lato obliquo del triangolo equilatero misura 10,5 cm. calcola la lunghezza di ciascun lato el triangolo isoscele.
non voglio nessuna soluzione solo un indicazione poi parto da sola grazie ciao.

Risposte
@melia
"lantena2007":
1° in un triangolo isoscele la differenza tra il lato obliquo e la base è 2,4 cm. ed il primo è 7/3 della seconda.
Calcola il perimetro.

In un problema di questo tipo devi disegnare i due segmenti e, poiché il lato obliquo è $7/3$ della base, il segmento che rappresenta il lato obliquo sarà formato da 7 parti tutte uguali, mentre quello che rappresenta la base da 3, uguali alle precedenti. La differenza tra i 2 segmenti sarà quindi formata da .... parti uguali alle precedenti. Trova la misura di ciascuna di queste parti e poi moltiplicala per 7 o 3 per trovare il lato obliquo e la base del triangolo.

Prova a risolvere questo problema e poi, se tutto va bene ad impostare il secondo.
Se trovi difficoltà siamo qui. Ciao :D

lanterna
:oops: il primo l'ho risolto... grazie mille,per il secondo io uso il lato dell'equilatero per calcolare 2p che è uguale all'isoscele,quindi...poi disegno i segmenti uno del lato obliquo che essendo i quadruplo della base è 4 e la base è 1...
disegno i segmenti la bas è 1, l.o. è 4+4= 9 pezzettini.
ora ogni pezzettino lo moltiplico per il rispettivo numero cioè x 4 per il lato obliquo ( che ovviamente sono 2)
la base x 1, ed...il problema mi è venuto! grazie era giusto l ragionamento?!!!! quello mi interessava non il problema in se

@melia
Bravissima, il ragionamento è perfetto! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.