Problemi matematica 2 media

in una scuola i 2/5 di tutti gli alunni frequentano la 1°;1/3 la 2° e 68 la 3°; quanti sono gli alunni della seconda e della prima?.... mi potete avviare sulla strada giusta grazie

Risposte
$\frac{2}{5}x+\frac{1}{3}x+68=x$ dove $x$ è il numero totale degli alunni della scuola.
sommando gli studenti di prima con quelli di seconda si ottiene $1/3+2/5=11/15$, quindi gli studenti di terza sono $1-11/15=4/15$ del totale. Perciò $68$ è i $4/15$ di tutti gli studenti della scuola.
2/5 + 1/3= 11/15
68 = 11/15
68 : 11 x 6 = alllievi in prima
68 : 11 x 5 =allievi in seconda
trasformazioni
2/5 = 6/15
1/3=5/15
credo sia giusto fammi sapere-----XD
68 = 11/15
68 : 11 x 6 = alllievi in prima
68 : 11 x 5 =allievi in seconda
trasformazioni
2/5 = 6/15
1/3=5/15
credo sia giusto fammi sapere-----XD
"schoggi":
2/5 + 1/3= 11/15
68 = 11/15
68 : 11 x 6 = alllievi in prima
68 : 11 x 5 =allievi in seconda
trasformazioni
2/5 = 6/15
1/3=5/15
credo sia giusto fammi sapere-----XD
Non va, 68 sono gli studenti che fanno la terza, quindi il totale a cui si deve sottrarre gli $11/15$, perciò sono i $4/15$ degli studenti della scuola
allora non lo so
68:4=17
17x15=255 (totale alunni)
(255:5)x2=102(alunni classe prima)
255:3=85(alunni classe seconda)
17x15=255 (totale alunni)
(255:5)x2=102(alunni classe prima)
255:3=85(alunni classe seconda)
un campo delle dimensioni di 150 m e 250 m viene usato per la coltivazione biologica dei pomodori.
da ogni metro quadrato si ricavano in medis 8 kg di pomodori.
Quanti kg di pomodori si raccoglieranno cmplessivamente?
da ogni metro quadrato si ricavano in medis 8 kg di pomodori.
Quanti kg di pomodori si raccoglieranno cmplessivamente?
"usman27":
un campo delle dimensioni di 150 m e 250 m viene usato per la coltivazione biologica dei pomodori.
da ogni metro quadrato si ricavano in medis 8 kg di pomodori.
Quanti kg di pomodori si raccoglieranno cmplessivamente?
calcola l'area del rettangolo (?) e saprai quanti metri quadrati ci sono nel campo, poi ragiona un po'...
sono diemeticato come si fa una misura di rettangolo me lo dici
Per calcolare l'area di un rettangolo bisogna fare il prodotto delle dimensioni, quindi...
a me torna 6400 e cosi
?

Ripeto, per trovare l'area di un rettangolo bisogna fare il prodotto delle dimensioni, quindi $150*250=...$, solo dopo aver trovato l'area si può ragionare sul resto del problema.
A me 6400 non viene in nessun modo, neanche scegliendo numeri casuali...
A me 6400 non viene in nessun modo, neanche scegliendo numeri casuali...
quanto ti torna i puoi dire?????
No. Devi risolvere da solo la moltiplicazione, almeno quella.
si 1 moltiplicazione mi torna:
150x
250=
-----
00
7500
30000
-----------
37500
150x
250=
-----
00
7500
30000
-----------
37500
fino a qua ci siamo. adesso hai l'area del terreno in $m^2$. In ogni metro quadrato si raccolgono 8 kg di pomodori. Quindi in un metro quadrato 8 kg, in 2 se ne raccolgono 16 kg, in 3 se ne raccolgono 24 ... in 37500 se ne raccolgono ...
37500x8=300000
Torna 300000
e cosi?
c'e un altro e dificile perche sono straniero e non capisco qui quasi nulla nulla proprio nulla mi aiuti a fare questa per favore:
un giardiniere riceve l'incaricodi allestire nuove aiuole in un omino acquista 45 piantine di fiori a 2,20£ l'una e 25 m di rete metallica a 10,50£ il metro.
per la sua mano d'opera il giardiniee richiede 120£.
Quale somma costerà al condominio la istemazione del giardino?
Torna 300000

c'e un altro e dificile perche sono straniero e non capisco qui quasi nulla nulla proprio nulla mi aiuti a fare questa per favore:
un giardiniere riceve l'incaricodi allestire nuove aiuole in un omino acquista 45 piantine di fiori a 2,20£ l'una e 25 m di rete metallica a 10,50£ il metro.
per la sua mano d'opera il giardiniee richiede 120£.
Quale somma costerà al condominio la istemazione del giardino?
"usman27":
37500x8=300000
Torna 300000e cosi?
c'e un altro e dificile perche sono straniero e non capisco qui quasi nulla nulla proprio nulla mi aiuti a fare questa per favore:
un giardiniere riceve l'incaricodi allestire nuove aiuole in un omino acquista 45 piantine di fiori a 2,20£ l'una e 25 m di rete metallica a 10,50£ il metro.
per la sua mano d'opera il giardiniee richiede 120£.
Quale somma costerà al condominio la istemazione del giardino?
Ti ho risposto nell'altro post

EDIT:
Per evitarti problemi ti incollo quanto avevo già scritto:
costo piantine = basta calcolare il prodotto del costo unitario di una piantina per il numero di piantine acquistate
costo rete metallica = anche qui, basta calcolare il prodotto del costo al metro per il numero di metri
costo totale = addiziona i costi precedenti piu' il costo della manodopera
pevor dimmi come si fa non hocapito
ne anche la tua spiegazione

"usman27":
pevor dimmi come si fa non hocapitone anche la tua spiegazione
Ti fo' la prima:
"costo piantine = basta calcolare il prodotto del costo unitario di una piantina per il numero di piantine acquistate"
Quanto costa una piantina? $2,20£$
Quante piantine ha acquistato? $45$
Per sapere la spesa complessiva per le piantine basta moltiplicare $2,20$ per $45$.
Ovvero $2,20$ x $45$ = (questo scrivilo tu)