Problemi di geometria :-(.. per domani !!

Monyk961
Ragazzi aiuto... aiutatemi a svolgere i seguenti problemi...

Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangoli isosceli congruenti, ciascuno dei quali ha il perimetro di 429 cm e il lato obliquo è i 5/3 della base. Calcola il perimetro del trapezio. [627 cm]

In un trapezio isoscele la somma delle basi misura 72 cm e la loro differenza 16 cm. Sapendo che il lato obliquo è 3/4 della base maggiore, calcola la misura di un lato di un esagono regolare avente il perimetro uguale a quello del trapezio. [23 cm]

E' per domani... per favore al più presto... grazie siete unici !!!

Risposte
*pizzaf40
Apparte la semplicità degli esercizi, in questo forum porre le domande in questa maniera non è conveniente, perchè chi sa risolvere i tuoi esercizi preferisce darti una mano a comprendere il problema e non fare solo l'operazione meccanica di darti la soluzione. Se poi scrivi che ti serve assolutamente entro domani (cioè per qualche prova) è ancora peggio perchè chi ti risponde sa che fai solo le cose di fretta senza la voglia di comprendere come si deve.

Quindi devi sempre dire cosa hai provato a fare, cosa non hai capito, fare domande che pensi ti possano essere utile. In questa maniera hai la certezza che chi legge ti risponderà al più presto. Ti ho scritto questo per avvertirti visto che sei nuovo.

Comunque fatti un bel disegnino del problema, e vedrai che pensandoci un po' risulta facile...lo scopo è sempre identificare le grandezze di un poligono e poi trovarne un'altro a partire da quello. Se hai un po' di dimenstichezza con le frazioni ed il loro significato, col disegno davanti dovrebbe venire da solo...

Monyk961
Va bene scusami :° è perchè io e il mio amico abbiamo provato di tutto... ma non usciva nulla... scusami ancora... :(

@melia
1) Il perimetro del triangolo isoscele è formato da 2 lati obliqui e dalla base, il lato obliquo è $5/3$ della base, quindi devi dividere il perimetro in 13 segmentini: 5 per ciascun lato obliquo e 3 per la base. Quindi $429:13=33$, ogni segmentino misura 33 cm e nel lato ce ne sono 5, quindi il lato misura $33*5=165 cm$, mentre nella base ce ne sono 3, perciò la base misura $33*3=99 cm$, adesso traccia bene la figura e sei a posto

2) Questo è anche più facile. Se 72 è la somma e 16 la differenza allora $72+16$ sarà il doppio della base maggiore, mentre $72-16$ il doppio della base minore. Adesso è quasi fatto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.