Problemi di geometria (270605)
1)un rombo ha il perimetro di 100 cm e le diagonali lunghe rispettivamente 30 cm e 40 cm. Calcola l’area e la lunghezza dell’altezza relativa al lato. 2) Calcola l’area di un trapezio che ha le basi e l’altezza lunghe rispettivamente 18 cm,12cm e 10cm
Risposte
Ciao!
ROMBO:
Allora, la formula dell’area del rombo é diagonale maggiore per diagonale minore fratto due, quindi moltiplica 40 x 30= 1200:2= 600
A=600cm2
Invece, siccome il rombo ha quattro lati uguali, ti basta dividere il perimetro per 4, quindi fai 100:4= 25cm
AB=25cm
TRAPEZIO:
la formula del trapezio é uguale alla somma delle basi moltiplicate per L’altezza, e poi tutto fratto due, quindi A= [(b+B)x h]:2 quindi [(12+18)x 10)]:2 che é [30 x 10]:2 quindi 300:2=150cm2
A=150cm2
Per questi problemi ti basta sapere le formule, e se le vuoi le trovi facilmente su **** o digitando “formula trapezio” o “formula rombo”.
Spero che ti sia stato utile! Ciao!
ROMBO:
Allora, la formula dell’area del rombo é diagonale maggiore per diagonale minore fratto due, quindi moltiplica 40 x 30= 1200:2= 600
A=600cm2
Invece, siccome il rombo ha quattro lati uguali, ti basta dividere il perimetro per 4, quindi fai 100:4= 25cm
AB=25cm
TRAPEZIO:
la formula del trapezio é uguale alla somma delle basi moltiplicate per L’altezza, e poi tutto fratto due, quindi A= [(b+B)x h]:2 quindi [(12+18)x 10)]:2 che é [30 x 10]:2 quindi 300:2=150cm2
A=150cm2
Per questi problemi ti basta sapere le formule, e se le vuoi le trovi facilmente su **** o digitando “formula trapezio” o “formula rombo”.
Spero che ti sia stato utile! Ciao!
Ciao,
1) calcoliamo 'area del rombo:
A=(D×d):2=(40×30):2=1200:2=600 cm²
calcoliamo il lato del rombo:
L=P.4=100:4=25 cm
calcoliamo l'altezza relativa al lato:
h=A:L=600:25=24 cm
2) calcoliamo l'area del trapezio:
A=[(B+b)×h]:2=[(18+12)×10]:2=[30×10]:2=300:2=150 cm²
saluti :-)
1) calcoliamo 'area del rombo:
A=(D×d):2=(40×30):2=1200:2=600 cm²
calcoliamo il lato del rombo:
L=P.4=100:4=25 cm
calcoliamo l'altezza relativa al lato:
h=A:L=600:25=24 cm
2) calcoliamo l'area del trapezio:
A=[(B+b)×h]:2=[(18+12)×10]:2=[30×10]:2=300:2=150 cm²
saluti :-)