Problemi con percentuale III media

luciana68
non riesco a capire dove sto sbagliando eppure le formule sono giuste me l'ha date professoressa aiutatemi dove sbaglio??????
1) In una vendita promozionale un articolo viene messo in vendita a 418,6 euro con uno sconto del 9% sul prezzo originario. Quanto costava l'articolo originariamente? [460 euro]

io l'ho risolto così ma mi risulta sbagliato
9:100=418,6: X

$(418,6*100)/(9)$ =4651,111 euro

2) Roberto ha comprato uno zaino con lo sconto del 25%, pagandolo 45 euro. Qual era il prezzo di vendita dello zaino? [60 euro]
io l'ho risolto così ma non risulta giusto

25:100=45:X

$(100*45)/(25)$ =180 euro

ringrazio chi mi aiuta a capire dove ho sbagliato buona notte a tutti voi

Risposte
gio73
Buon giorno lucj68
"lucj68":
non riesco a capire dove sto sbagliando eppure le formule sono giuste me l'ha date professoressa aiutatemi dove sbaglio??????

le formule... è necessario adattarle alla situazione.
"lucj68":
1) In una vendita promozionale un articolo viene messo in vendita a 418,6 euro con uno sconto del 9% sul prezzo originario. Quanto costava l'articolo originariamente? [460 euro]

Se è stato applicato uno sconto del 9% significa che è stato pagato il 100%-9%=91% del valore originale, quindi

418,6 euro:91%=x:100%

$x=(418,6*100)/91=460 $euro

ora fai tu il secondo
"lucj68":
2) Roberto ha comprato uno zaino con lo sconto del 25%, pagandolo 45 euro. Qual era il prezzo di vendita dello zaino? [60 euro]

luciana68
grazie ho capito la prof ci ha detto di risolverli con la formula t:100=p:T
t è il tasso percentuale
p è il valore della percentuale
T è il totale su cui si è verificata la percentuale

è per questo che mi risultavano sbagliate ora ho capito come fare ti ringrazio del tuo aiuto ero già nel pallone buona domenica

gio73
grazie, buona domenica anche a te.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.