Problemi con ipotesi e tesi.

VomitDoll
Ciao ragazzi! Mi aiutate a capire come si risolve questo problema e se sto ragionando bene?

"Dati i due segmenti con AB e DE, costruisci su di essi due triangoli equilateri ABC e DEF. Dimostra che i triangoli sono congruenti. Puoi dimostrare ancora la congruenza se costruisci sui due segmenti due triangoli isosceli."

I due triangoli equilateri sono congruenti per costruzione? E, per dimostrare la seconda congruenza, devo basarmi sui criteri di similitudine dei triangoli?

Risposte
gio73
Non so se ho capito la tua domanda... ma i due segmenti di partenza AB e DE, sono congruenti, no? E' questa l'ipotesi per dimostrare la tesi?
Basta questa ipotesi per dimostrare anche la seconda affermazione? Direi di no, che ne pensi?

VomitDoll
Devo spiegare perché sono congruenti e perché lo sarebbero anche se fossero isosceli!
Non capisco...

garnak.olegovitc1
Salve VomitDoll,

"VomitDoll":
Ciao ragazzi! Mi aiutate a capire come si risolve questo problema e se sto ragionando bene?

"Dati i due segmenti con AB e DE, costruisci su di essi due triangoli equilateri ABC e DEF. Dimostra che i triangoli sono congruenti. Puoi dimostrare ancora la congruenza se costruisci sui due segmenti due triangoli isosceli."

I due triangoli equilateri sono congruenti per costruzione? E, per dimostrare la seconda congruenza, devo basarmi sui criteri di similitudine dei triangoli?

"VomitDoll":
Devo spiegare perché sono congruenti e perché lo sarebbero anche se fossero isosceli!
Non capisco...


anch'io non capisco il tuo problema, la domanda di go73 è lecita:

"gio73":
Non so se ho capito la tua domanda... ma i due segmenti di partenza AB e DE, sono congruenti, no? E' questa l'ipotesi per dimostrare la tesi?
Basta questa ipotesi per dimostrare anche la seconda affermazione? Direi di no, che ne pensi?


ma era riferita ai segmenti dati per ipotesi ed non ai triangoli... quindi anch'io vorrei sapere se i due segmente per ipotesi sono congruenti.
Aspetto una qualche tua delucidazione.

Cordiali saluti

retrocomputer
"VomitDoll":
Devo spiegare perché sono congruenti e perché lo sarebbero anche se fossero isosceli!
Non capisco...


Il testo non lo capisco benissimo. Forse manca qualcosa all'inizio? Magari qualcosa tipo:

"Dati i due segmenti AB e DE con AB e DE congruenti,..."

Può essere?

In questo caso, sai che i due triangoli hanno tre lati rispettivamente congruenti, quindi sono congruenti per il III criterio di congruenza.

Se sono isosceli invece non puoi dire niente, o meglio, puoi vedere a quali condizioni i due triangoli sono congruenti: per esempio se gli altri due lati sono rispettivamente congruenti. Ma in generale non puoi dire che sono uguali se sai solo che i due triangoli sono isosceli. OK?

gio73
Ciao retrocomputer e bentornato!
Dove ti eri cacciato? Ho sentito molto la tua mancanza :P !

retrocomputer
"gio73":

Dove ti eri cacciato? Ho sentito molto la tua mancanza :P !


Uno dei miei peggiori difetti è l'essere dispersivo :-D
Comunque ho più o meno finito il lavoro che mi ha distratto recentemente e posso tornare alla matematica :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.