Problemi con 3 segmenti
problemi con 3 segmenti....
non ho ancora capito come si fanno i problemi di questo tipo:
calcola la misura di tre segmenti sapendo che la loro somma è 119cm, il secondo è 1\3 del primo e il terzo 1\4 del secondo.....
grazie per il vostro aiuto
non ho ancora capito come si fanno i problemi di questo tipo:
calcola la misura di tre segmenti sapendo che la loro somma è 119cm, il secondo è 1\3 del primo e il terzo 1\4 del secondo.....
grazie per il vostro aiuto
Risposte
Andiamo passo passo.. tu sai che la somma dei tre è 119 cm.. quindi:
AB+BC+CD = 119cm
Il secondo, nel nostro caso BC, è 1/3 del primo, nel nostro caso AB. Quindi:
BC=1/3 AB
Il terzo (CD) è 1/4 del secondo (BC). Quindi:
CD=1/4 BC
Mettendo tutto insieme tu sai che AB+1/3AB+1/4BC=119
Sapendo che BC=1/3 AB lo sostituisci nell'equazione sopra e ottieni:
Sapresti continuare?
AB+BC+CD = 119cm
Il secondo, nel nostro caso BC, è 1/3 del primo, nel nostro caso AB. Quindi:
BC=1/3 AB
Il terzo (CD) è 1/4 del secondo (BC). Quindi:
CD=1/4 BC
Mettendo tutto insieme tu sai che AB+1/3AB+1/4BC=119
Sapendo che BC=1/3 AB lo sostituisci nell'equazione sopra e ottieni:
[math]AB+\frac{1}{3}AB+\frac{1}{4}(\frac{1}{3} AB)=119[/math]
Sapresti continuare?
le equazioni non le ho ancora imparate.... se riesci a spiegarmela in un altro modo mi fai un piacere....
grazie
grazie
Se ti può aiutare prova a rappresentare graficamente i 3 segmenti:

Rappresenta il primo segmento AB, poi sotto il primo segmento rappresenta il secondo BC di uguale lunghezza, lo dividi in 3 parti(perchè BC=1/3 AB).
Poi rappresenti il segmento BC, e lo dividi in 4 parti (perchè CD=1/4 BC).
Adesso sei in grado di risolverlo? :hi

Rappresenta il primo segmento AB, poi sotto il primo segmento rappresenta il secondo BC di uguale lunghezza, lo dividi in 3 parti(perchè BC=1/3 AB).
Poi rappresenti il segmento BC, e lo dividi in 4 parti (perchè CD=1/4 BC).
Adesso sei in grado di risolverlo? :hi
ci ho già provato a fare il disegno e l'ho fatto uguale al tuo ma non l'ho ancora capito....
comunque grazie mille per il vostro aiuto
Aggiunto 2 ore 17 minuti più tardi:
vorrei sapere le operazioni che si devono fare
comunque grazie mille per il vostro aiuto
Aggiunto 2 ore 17 minuti più tardi:
vorrei sapere le operazioni che si devono fare
Visto che il secondo è 1/3 del primo e l'altro è 1/4 del secondo, prova a ragionare in 12esimi (mcm tra 4 e 3):
quindi
Segmento 1 = |- - - - - - - - - - - -| = 12 unità
Segmento 2 = |- - - -| = 4 unità (1/3 di s1)
Segmento 3 = |-| 1 unità (1/4 di s2)
Perimetro = s1 + s2 + s3 = 17 unità = 119 cm
da ciò ricaviamo la misura di una unità:
1 unità = 119/17 = 7 cm (che è anche la misura di s3)
di conseguenza avremo:
s1 = 12 unità = 12*7 = 84 cm
s2 = 4 unità = 4*7 = 28 cm
Ecco fatto... :hi
Massimiliano
quindi
Segmento 1 = |- - - - - - - - - - - -| = 12 unità
Segmento 2 = |- - - -| = 4 unità (1/3 di s1)
Segmento 3 = |-| 1 unità (1/4 di s2)
Perimetro = s1 + s2 + s3 = 17 unità = 119 cm
da ciò ricaviamo la misura di una unità:
1 unità = 119/17 = 7 cm (che è anche la misura di s3)
di conseguenza avremo:
s1 = 12 unità = 12*7 = 84 cm
s2 = 4 unità = 4*7 = 28 cm
Ecco fatto... :hi
Massimiliano