Problemi (60813)
come faccio a sapere il volume di un prisma esagonale se ho il 2p e l'altezza del prisma?
Risposte
Devi innanzitutto trovare l'area di base, che in questo caso è
che significa (perimetro per apotema) diviso due
a = apotema
2p = perimetro
Dopo, sapendo l'area di base e l'altezza fai semplicemente:
che significa area di base per altezza
Ab = area di base
h = altezza
Se hai dubbi chiedi pure!
[math](2p*a)/2[/math]
che significa (perimetro per apotema) diviso due
a = apotema
2p = perimetro
Dopo, sapendo l'area di base e l'altezza fai semplicemente:
[math]Ab*h[/math]
che significa area di base per altezza
Ab = area di base
h = altezza
Se hai dubbi chiedi pure!
Il volume è uguale all'area di base dell'esagono per altezza del prisma.
Avendo il perimetro dell'esagono, la formula per calcolare l'area è:
A = 2.59808 x lato al quadrato
Gianni.
Avendo il perimetro dell'esagono, la formula per calcolare l'area è:
A = 2.59808 x lato al quadrato
Gianni.