Problema sul triangolo.

VomitDoll
Salve a tutti,rieccomi con i miei crucci...

"Il triangolo T ha i lati di 14,61 e 65 cm.Il triangolo T' è isoperimetro a T ed ha due lati di 50 e 56 cm rispettivamente.Verifica che T è equivalente alla metà di T'".

Non so perchè,ma ho provato a trovare l'area di T che è di 420 cm ... fatto bene? come procedo adesso?

Risposte
_prime_number
$T$ è un triangolo particolare? Credo tu abbia dimenticato un dato.

Paola

VomitDoll
Rettangolo perchè ci sono tre lati disuguali? -.-'''''''''''''''

_prime_number
Domanda: che classe fai?
Un triangolo si dice rettangolo se ha un angolo retto cioè di 90°. Un triangolo con i tre lati diseguali a due a due si dice scaleno. Un triangolo scaleno può essere rettangolo, ma non è detto.

Paola

VomitDoll
Io studio filosofia,in verità -.- . Cerco di aiutare la mia cuginetta.

_prime_number
Se non sei sicura di queste cose elementari per me rischi di farle più confusione che altro.

Paola

VomitDoll
lo so :///

laura xD1
:D troppo semplice

Sk_Anonymous
"laura xD":
:D troppo semplice

[OT]
Bhé? Sei qui per dileggiare?
[/OT]

milizia96
Secondo me non manca nessun dato.
Per trovare il terzo lato del triangolo $T'$ basta fare $(41+61+65)-(50+56)$ dato che i due triangoli sono isoperimetrici.
Poi si calcola l'area di entrambi i triangoli usando la formula di Erone.

xXStephXx
"milizia96":
Secondo me non manca nessun dato.
Per trovare il terzo lato del triangolo $T'$ basta fare $(41+61+65)-(50+56)$ dato che i due triangoli sono isoperimetrici.
Poi si calcola l'area di entrambi i triangoli usando la formula di Erone.


Concordo, il terzo lato è $34$ è come area viene $840$, esattamente il doppio dell'altra.

VomitDoll
oooook. Vi ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.