Problema sul teorema di Pitagora II media
salve a tutti,
avrei cortesemente bisogno di alcuni chiarimenti in merito al seguente problema di geometria:
Un triangolo isoscele, la cui area misura 324,48 cm2 ha la base lunga 31,2 cm.
Calcolare il perimetro.
E' corretto se per determinare la lunghezza dei lati opero in questo modo?: area - base per ricavare la somma dei lati obliqui quindi diviso 2 e ho la lunghezza di ciascun lato obliquo quindi applico la formula del teorema di Pitagora per la determinazione del perimetro.
Vi ringrazio anticipatamente della Vs. preziosa collaborazione
Cordiali saluti
Elisabetta
avrei cortesemente bisogno di alcuni chiarimenti in merito al seguente problema di geometria:
Un triangolo isoscele, la cui area misura 324,48 cm2 ha la base lunga 31,2 cm.
Calcolare il perimetro.
E' corretto se per determinare la lunghezza dei lati opero in questo modo?: area - base per ricavare la somma dei lati obliqui quindi diviso 2 e ho la lunghezza di ciascun lato obliquo quindi applico la formula del teorema di Pitagora per la determinazione del perimetro.
Vi ringrazio anticipatamente della Vs. preziosa collaborazione
Cordiali saluti
Elisabetta
Risposte
Ma sai cos'è l'area di un poligono?
Non puoi fare \(\text{area}- \text{base}\) !

Tu conosci l'area di $ABC$, che è \(\mathcal{A}= 324.48 \text{cm}^{2}\)
Inoltre conosci quanto vale la lunghezza della base \(AB\), ovvero \(b= 31.2 \text{cm}\)
Saprai senz'altro qual è la formula dell'area di un triangolo generico. Me la scrivi? (c'entrano base e altezza)
Non puoi fare \(\text{area}- \text{base}\) !

Tu conosci l'area di $ABC$, che è \(\mathcal{A}= 324.48 \text{cm}^{2}\)
Inoltre conosci quanto vale la lunghezza della base \(AB\), ovvero \(b= 31.2 \text{cm}\)
Saprai senz'altro qual è la formula dell'area di un triangolo generico. Me la scrivi? (c'entrano base e altezza)
Area= B*h/2. Sapendo base e area puoi ricavarti l'altezza. Per trovare il lato obliquo applichi pitagora con metà base e l'altezza (ovvero CB=radice(HB^2+CH^2)). Per trovare il perimetro fai 2*BC+AB