Problema sul parallelepipedo rettangolo x domani (74966)
calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo alto 13 cm , avente l' area della superfice laterale di 858 cm2 , sapendo che un suo spigolo di base misura 22 cm . ( risultato : 3146 cm3 )
Risposte
L'area laterale del parallelepipedo si calcola moltiplicando tra loro perimetro di base ed altezza:
Perciò:
La base del parallelepipedo è un rettangolo, di cui conosciamo il perimetro (66 cm) e la lunghezza di una dimensione (22 cm). Calcoliamo quella dell'altra:
Per calcolare il volume devi solo moltiplicare tra loro le misure delle tre dimensioni (spigoli di base ed altezza). Ciao! :hi
[math]A_l = p_b * h[/math]
Perciò:
[math]p_b = \frac{A_l} {h} = \frac{\no{858}^{66}} {\no{13}^1} = 66\;cm[/math]
La base del parallelepipedo è un rettangolo, di cui conosciamo il perimetro (66 cm) e la lunghezza di una dimensione (22 cm). Calcoliamo quella dell'altra:
[math]b = [p_b - (a * 2)] : 2 = [66 - (22 * 2)] : 2 = [66 - 44] : 2 = 22 : 2 = 11\;cm[/math]
Per calcolare il volume devi solo moltiplicare tra loro le misure delle tre dimensioni (spigoli di base ed altezza). Ciao! :hi