Problema seconda media con le formule dell'interesse
Una banca mi ha concesso un prestito di 25000 euro al tasso annuo del 16%.Quale somma dovrò restituire tra 18 mesi?(tieni presente in che modo le banche calcolano gli interessi).Quale somma dovrei invece restituire se l'interesse fosse semplice e calcolato alla fine dei 18 mesi?
ris.31633circa e euro 31000
grazie per l'aiuto scusandomi per l'orario ma questo è l'ultimo dopo tanti
ris.31633circa e euro 31000
grazie per l'aiuto scusandomi per l'orario ma questo è l'ultimo dopo tanti
Risposte
La prima risposta è 6000: infatti ogni 12 mesi il tasso è di 4000 euro, quindi ogni 18 è di 6000
"FFede":
La prima risposta è 6000: infatti ogni 12 mesi il tasso è di 4000 euro, quindi ogni 18 è di 6000
Mi permetto di correggere la tua risposta:
Nei prestiti, ma anche nei depositi bancari, dire che il tasso annuo è del 16% significa che ogni anno devo aumentare la quota del suo 16%.
Allo scadere del primo anno sono maturati interessi passivi per $(25000*16)/100=4000$ euro, quindi sono debitore della banca di euro 29.000
Nei successivi 6 mesi il tasso diventa del $16:2=8 %$, ma va calcolato sui 29.000 euro, quindi $(29000*8)/100=2320$, quindi alla fine dei 18 mesi devo versare $25000+4000+2320=31320$
Se si fosse in caso di interesse semplice si calcola l'interesse su un anno e mezzo senza cumulare, quindi $25000*(16/100+8/100)=6000$ che devo aggiungere al debito di 25000 euro, in totale $25000+6000=31000$
Ok, grazie del chiarimento @melia
Prego, si vede che non hai mai chiesto un prestito in banca
