Problema numeri decimali
_
Vincenzo in un mese ha speso euro 918 che sono 0.6 parti del suo stipendio. Quanto denaro gli è rimasto ?
allora procedo cosi?
6-0 /9 = 6/9 che riduco ai minimi termini 2/3
918 :2 x3 = 1377
1377 - 918 = 459 denaro rimasto
il procedimento è esatto?
lo devo spiegare a mio figlio
Grazie a chi mi aiuta
Vincenzo in un mese ha speso euro 918 che sono 0.6 parti del suo stipendio. Quanto denaro gli è rimasto ?
allora procedo cosi?
6-0 /9 = 6/9 che riduco ai minimi termini 2/3
918 :2 x3 = 1377
1377 - 918 = 459 denaro rimasto
il procedimento è esatto?
lo devo spiegare a mio figlio
Grazie a chi mi aiuta
Risposte
Non vorrei sbagliarmi ma credo che 6 sia inteso su 10...
"golosino":
_
Vincenzo in un mese ha speso euro 918 che sono 0.6 parti del suo stipendio. Quanto denaro gli è rimasto ?
allora procedo cosi?
6-0 /9 = 6/9 che riduco ai minimi termini 2/3
Questo è il procedimento per trovare la frazione corrispondente al numero $0.\bar 6$ (zero virgola sei periodico). Per il numero $0.6$ basta fare $6/10$.
"golosino":
Vincenzo in un mese ha speso euro 918 che sono 0.6 parti del suo stipendio. Quanto denaro gli è rimasto ?
Per spiegarlo a tuo figlio fai così:
- disegna un segmento lungo 10 quadretti, ripassa con un colore (quello che vuole il bambino) 6 di questi quadretti e fai scrivere con lo stesso colore la cifra 918 che rappresenta il 60% dello stipendio di Francesco.
-di' a tuo figlio che l'intero stipendio di Vincenzo non è soltanto la parte colorata ma tutto il segmento.
Il ragazzo potrebbe rispondere che per trovare l'intero segmento deve prima trovare quanto vale un singolo quadretto (che corrisponde al 10% dello stipendio di Vincenzo) e poi moltiplicare per 10 per ottenere l'intero.
"golosino":
6-0 /9 = 6/9 che riduco ai minimi termini 2/3
Qui non si capisce se intendi
$(6-0)/9$ e allora do ragione a retro
oppure
$6-0/9$che è tutt'altra cosa
grazie retro , era cosi' che andava scritto, ma ho ancora qualche difficoltà a scrivere correttamente i quesiti. grazie anche a gio73 per la spiegazione
ok
allora il segmento al ragazzo fallo disegnare da 9 quadretti e fagliene colorare 6
allora il segmento al ragazzo fallo disegnare da 9 quadretti e fagliene colorare 6