Problema II media parallelogrammo
Ragazzi potreste aiutarmi a spiegare ad un bambino di seconda media (senza l'utilizzo di equazioni nè proporzioni) il seguente problema:
in un parallelogrammo il semiperimetro misura 83dm e la base supera il lato obliquo di 14 dm. Trovare le due dimensioni.
Gli ho fatto fare Base= (somma + differenza):2 = 48,5 dm
e lato obliquo= (somma - differenza):2 = 34,5 dm
ma come gliele spiego queste formule?
Grazie
in un parallelogrammo il semiperimetro misura 83dm e la base supera il lato obliquo di 14 dm. Trovare le due dimensioni.
Gli ho fatto fare Base= (somma + differenza):2 = 48,5 dm
e lato obliquo= (somma - differenza):2 = 34,5 dm
ma come gliele spiego queste formule?
Grazie
Risposte
Disegni due segmenti uno sopra l'altro, gli dici che la somma è 83 dm, magari fai una graffa che comprenda entrambi i segmenti, poi gli fai colorare la parte eccedente del più grande e dici che vale 14 dm, magari lo fai scrivere sul disegno. Poi fai notare, magari nascondendo con il dito la parte eccedente che se alla somma togli la differenza ottieni la somma di due segmenti uguali fra loro, uno dei quali è il segmento minore che interessa, da cui la formula. Fammi sapere!
grazie mille!