Problema grazie
Alle 00.00 del 2000 l'orologio di un computer impazzisce. Prima va indietro di 5 ore e 20 minuti, poi avanza di 3 ore e 40 minuti. Che orario segna?
Risposte
In questo caso dobbiamo svolgere una sottrazione ed un'addizione con dei numeri in base 60. Il problema ci dice che all'inizio il computer va indietro di 5 ore e 20 minuti. Che ora segnerà? La risposta sta in una sottrazione:
24h 00m - 5h 20m = ?
Svolgiamola in colonna:
Come vedi 0 è minore di 20, perciò non si può eseguire subito la sottrazione, ma dobbiamo fare un riporto. Mentre nella sottrazione normale il riporto è di 10, qui è di 60. Per la precisione si tratta di 60 minuti, perciò dobbiamo togliere 1 da 24 ed otterremo 23. Adesso è la volta dell'addizione:
18h 40m + 3h 40m = ?
Adesso dobbiamo ridurre la misura in forma normale, cioè in modo che il valore dei minuti sia inferiore a 60. Per farlo basta una sottrazione:
80m - 60m = 20m
Il valore delle ore aumenterà invece di un'unità, perché 60m = 1h. Quindi:
21h 80m = 22h 20m.
Come vedi non è nulla di difficile. ;) La prossima volta vorrei prima vedere un tuo tentativo. :) Ciao! :hi
24h 00m - 5h 20m = ?
Svolgiamola in colonna:
[math]\begin{array}{cc|cc|c}
h&m\\
\hline
\no{24}^{23}&\no{00}^{60}&-\\
5&20&=\\
\hline
18&40
\end{array}[/math]
h&m\\
\hline
\no{24}^{23}&\no{00}^{60}&-\\
5&20&=\\
\hline
18&40
\end{array}[/math]
Come vedi 0 è minore di 20, perciò non si può eseguire subito la sottrazione, ma dobbiamo fare un riporto. Mentre nella sottrazione normale il riporto è di 10, qui è di 60. Per la precisione si tratta di 60 minuti, perciò dobbiamo togliere 1 da 24 ed otterremo 23. Adesso è la volta dell'addizione:
18h 40m + 3h 40m = ?
[math]\begin{array}{cc|cc|c}
h&m\\
\hline
{18}&{40}&+\\
3&40&=\\
\hline
21&80
\end{array}[/math]
h&m\\
\hline
{18}&{40}&+\\
3&40&=\\
\hline
21&80
\end{array}[/math]
Adesso dobbiamo ridurre la misura in forma normale, cioè in modo che il valore dei minuti sia inferiore a 60. Per farlo basta una sottrazione:
80m - 60m = 20m
Il valore delle ore aumenterà invece di un'unità, perché 60m = 1h. Quindi:
21h 80m = 22h 20m.
Come vedi non è nulla di difficile. ;) La prossima volta vorrei prima vedere un tuo tentativo. :) Ciao! :hi